Fatshimetrie, 17 settembre 2024 (ACP). Il recente lancio della campagna di vaccinazione contro la recrudescenza della poliomielite a Kisangani, la principale città della provincia di Tshopo nella Repubblica Democratica del Congo, è una risposta urgente all’attuale epidemia. Le autorità sanitarie, in collaborazione con Unicef, OMS e altri partner, hanno mobilitato le risorse necessarie per proteggere la popolazione, in particolare i bambini sotto i 5 anni.
Jonh Mondele Bolingo, coordinatore del Programma Nazionale di Comunicazione, ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità della situazione. La campagna di vaccinazione, che si svolgerà dal 19 al 21 settembre, sarà attuata in 17 zone sanitarie del ramo del Programma di vaccinazione espanso di Kisangani (EPI), prendendo di mira anche la vicina provincia di Maniema. Questa diligenza è fondamentale per arginare la diffusione del virus e proteggere le comunità vulnerabili.
La poliomielite, nota anche come poliomielite, è una malattia virale altamente contagiosa che può causare paralisi in poche ore. I recenti casi registrati a Lowa e Masiri evidenziano l’urgenza della situazione e la necessità di una risposta rapida e coordinata. Jonh Mondele sottolinea l’importanza per i giornalisti di trasmettere informazioni accurate e affidabili per aiutare la popolazione a comprendere i problemi di salute pubblica.
Allo stesso tempo, l’attuale situazione epidemiologica è preoccupante, con oltre 1.500 casi sospetti di Mpox e 60 decessi segnalati nella regione. Le autorità chiedono vigilanza e raccomandano misure preventive come l’igiene alimentare e la protezione contro il contatto con persone infette. La trasmissione sessuale della malattia evidenzia l’importanza delle pratiche sessuali sicure per frenare la diffusione del virus.
La provincia di Tshopo deve affrontare una grande sfida in termini di salute pubblica, ma la mobilitazione di attori locali e internazionali dimostra un desiderio collettivo di proteggere la popolazione. La campagna di vaccinazione contro la polio è un primo passo essenziale nella lotta contro questa malattia e dimostra l’impegno delle autorità nel garantire la salute e il benessere di tutti.
In conclusione, la situazione attuale richiede un’azione urgente e concertata per prevenire la diffusione della poliomielite e proteggere la popolazione della provincia di Tshopo. La sensibilizzazione, la vaccinazione e le misure preventive sono strumenti essenziali per arginare l’epidemia e garantire un futuro più sano per tutti.