Fatshimetrie, 16 settembre 2024 – Nel cuore di Kinshasa, 157 vincitori dell’Accademia di Belle Arti di Kinshasa sono stati premiati durante un’eccezionale cerimonia di laurea, segnando così la chiusura dell’anno accademico 2023-2024 nella Repubblica Democratica del Congo. Questo evento è di particolare importanza, mettendo in risalto i successi e le conquiste di questi studenti che ora si vedono pronti a conquistare il mondo del lavoro.
Il direttore generale dell’Accademia di Belle Arti di Kinshasa, Henry Kalama Akulez, si è congratulato calorosamente con i vincitori, sottolineando il loro ruolo essenziale nella società. Li ha incoraggiati ad essere degni ambasciatori della loro istituzione e a cogliere le opportunità per diventare sia cercatori che creatori di lavoro. Questo successo è il risultato del duro lavoro e della costante ricerca della qualità, valori fondamentali difesi dalla struttura.
La richiesta di qualità si riflette in ogni aspetto dell’istruzione fornita presso l’Accademia di Belle Arti di Kinshasa. Il direttore ha sottolineato l’importanza dell’eccellenza, della creatività e dell’etica professionale, invitando docenti e studenti a impegnarsi pienamente in questo approccio. La pubblicazione regolare degli annali dell’Accademia testimonia la volontà dell’istituto di impegnarsi nella ricerca scientifica e di elevarsi al livello delle principali università del mondo.
In un contesto segnato da molteplici sfide, il ministro dell’Istruzione superiore e universitaria, Madame Marie-Thérèse Sombo, ha sottolineato l’importanza dell’istruzione per lo sviluppo del Paese. Nonostante le difficoltà incontrate durante l’anno accademico, dovute soprattutto ai disagi legati all’insicurezza in alcune regioni, l’impegno per un sistema educativo efficiente e inclusivo resta una priorità.
Sono stati presentati al ministro i tre pilastri del funzionamento dell’Accademia di Belle Arti, evidenziando l’ambizione dell’istituto di formare cittadini responsabili e competenti. Con un programma accademico adattato agli standard internazionali, infrastrutture moderne e personale qualificato, l’Accademia si posiziona come uno dei principali attori nell’educazione artistica nella RDC.
La voce dei vincitori risuona attraverso le parole di Isekolongo Asominde Archange, laureata in arti grafiche, che esprime la gratitudine e l’orgoglio provati alla fine del loro percorso. I diplomi conferiti simboleggiano i sacrifici e gli sforzi compiuti, ma soprattutto la trasformazione e l’evoluzione personale che ne derivano. Diventando ambasciatori dell’Accademia di Belle Arti di Kinshasa, questi giovani artisti sono pronti a sventolare i colori del loro paese e della loro famiglia.
L’anno accademico 2023-2024 resterà segnato dal successo di 157 laureati, in rappresentanza dei settori delle arti visive, delle arti grafiche e della comunicazione visiva.. Il percorso intrapreso da questi studenti testimonia non solo il loro talento, ma anche la loro determinazione ad eccellere in campo artistico. Il loro successo è il simbolo di una nuova generazione di artisti congolesi pronti a conquistare il mondo dell’arte con creatività e impegno.
La cerimonia di laurea dell’Accademia di Belle Arti di Kinshasa illustra il formidabile potenziale artistico della RDC e la vitalità della sua scena culturale. Onorando questi giovani talenti, l’istituzione contribuisce allo sviluppo e al riconoscimento degli artisti congolesi, partecipando così all’influenza della cultura e dell’arte in Africa e nel mondo.