Il sostegno delle Nazioni Unite alla RDC per una pace duratura: le sfide della visita ufficiale del Vice Segretario Generale

Fatshimétrie, 16 settembre 2024 (FT).- Il sostegno fornito dalle Nazioni Unite alla Repubblica Democratica del Congo (RDC) nell’ambito del processo di Luanda è stato al centro delle discussioni tra il Ministro aggiunto degli Affari esteri della RDC e una delegazione delle Nazioni Unite.

Durante questo incontro, Jean-Pierre Lacroix, vice segretario generale dell’ONU responsabile per il mantenimento della pace, ha sottolineato l’impegno della MONUSCO a sostenere la RDC sia a livello diplomatico che operativo. Ha insistito sull’importanza degli sforzi di pace messi in atto con il sostegno dell’Angola ed ha espresso la volontà delle Nazioni Unite di continuare ad appoggiare il paese su questa strada.

Nel dibattito è stata affrontata anche la questione del graduale disimpegno della MONUSCO, in particolare nel Sud Kivu, e la preparazione delle fasi successive in consultazione con le autorità congolesi. Jean-Pierre Lacroix ha sottolineato la necessità di un disimpegno responsabile e graduale, tenendo conto della situazione sul campo e degli obiettivi della tabella di marcia nella RDC.

L’arrivo a Kinshasa del vice segretario generale dell’ONU segna l’inizio di una visita ufficiale di cinque giorni, durante la quale incontrerà il presidente Félix Tshisekedi, il primo ministro Judith Suminwa, membri del governo, attori politici e rappresentanti della società civile . L’obiettivo di questi incontri è rafforzare il processo di Luanda con l’obiettivo di instaurare una pace duratura nella RDC.

Nei prossimi giorni Jean-Pierre Lacroix si recherà anche nel Nord Kivu e nell’Ituri per valutare gli ultimi sviluppi e dialogare con le autorità provinciali, le Nazioni Unite, le comunità locali, le organizzazioni della società civile e le parti interessate locali. Incontrerà inoltre i leader della missione della Comunità per lo sviluppo dell’Africa australe (SAMIDRC) nella RDC, nel quadro della risoluzione 2746 del Consiglio di sicurezza e del sostegno della MONUSCO alle iniziative regionali.

Questa visita segna un forte impegno da parte della comunità internazionale per la pace e la stabilità nella RDC e dimostra il desiderio delle Nazioni Unite di continuare a sostenere il Paese nei suoi sforzi per raggiungere una pace duratura e inclusiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *