Il ministro della Cultura Ahmed Hanno ha recentemente sottolineato l’importanza cruciale della cultura nella costruzione dell’umanità e nella formazione dell’identità egiziana. Nel corso di un incontro intitolato “Meeting for the Future”, trasmesso online sui social network del Centro di informazione e supporto alle decisioni (IDSC) del Gabinetto egiziano, il ministro ha sottolineato il ruolo chiave svolto dalla cultura nel processo di costruzione umana.
Nell’ambito di questa serie di incontri, ministri, funzionari ed esperti rispondono alle domande poste dai bambini egiziani. Questo approccio rende possibile fornire nuove informazioni documentate in modo creativo e semplice. L’obiettivo è costruire ponti di comunicazione efficace tra funzionari governativi e giovani egiziani.
La puntata di oggi ha evidenziato l’intervento del ministro della Cultura, che ha chiarito il significato dei termini “cultura” e “ministero della cultura”, sottolineando al contempo l’importanza della cultura per la società egiziana.
Inoltre, il ministro ha indicato che il suo ministero ha stabilito partenariati con i ministeri dell’istruzione, dell’istruzione superiore e dello sport, con l’obiettivo di raggiungere l’integrazione nel processo di costruzione umana. Questo desiderio di collaborazione interministeriale dimostra l’impegno del governo nel promuovere la cultura a tutti i livelli della società.
Incoraggiando il dialogo diretto tra funzionari e giovani, questo programma mira ad aumentare la consapevolezza del pubblico sull’importanza della cultura nella costruzione dell’identità nazionale e nello sviluppo personale degli individui.
L’incontro con il Ministro della Cultura illustra anche la volontà del governo egiziano di porre la cultura al centro delle politiche pubbliche, evidenziandone così il ruolo essenziale nella coesione sociale e nell’influenza culturale del Paese.
In definitiva, questo approccio innovativo alla sensibilizzazione e all’educazione, attraverso incontri interattivi, contribuisce a rafforzare il legame tra le istituzioni governative e i giovani egiziani, sottolineando al contempo l’importanza capitale della cultura nella costruzione di una società realizzata e illuminata.