L’FPI della RDC: Modernizzare l’industria farmaceutica per un accesso equo alle cure

La missione del Fondo per la Promozione dell’Industria (FPI) si inserisce in un approccio cruciale per lo sviluppo del settore sanitario nella Repubblica Democratica del Congo. Infatti, il direttore generale della FPI, Bertin Mudimu, si è recentemente recato in Francia e Germania per valutare e sostenere progetti farmaceutici innovativi.

Durante la sua visita in Francia, il signor Mudimu ha incontrato i principali partner, tra cui la società FUMU Sarl e la società IPM TECHNOLOGIES. Questi incontri hanno permesso di scoprire strutture all’avanguardia dedicate alla produzione farmaceutica, in particolare unità di produzione di forme secche e soluzioni iniettabili, nonché apparecchiature per cure cardiologiche e dialisi. La prospettiva del trasferimento tecnologico mostra l’impegno dell’FPI nella modernizzazione e nel rafforzamento del settore sanitario nella RDC.

Inoltre, il progetto della società FUMU Sarl prevede l’installazione di una moderna unità di produzione di soluzioni iniettabili, conforme agli standard internazionali. L’annuncio della creazione di un centro di dialisi da parte del fornitore IPM TECHNOLOGIES dimostra l’importanza di queste iniziative nel soddisfare le esigenze di assistenza medica essenziali nel paese.

In un altro registro, la visita in Germania ha permesso al Direttore Generale della FPI di scoprire i progressi tecnologici del Gruppo ROMMELAG, specializzato in sistemi di confezionamento farmaceutico. Il progetto BENELUX AFRO CENTER “BAC-RDC” mira a impostare un programma per la produzione locale di soluti massivi, come concentrati per emodialisi e sieri fisiologici, per garantire l’accesso a trattamenti di qualità.

Impegnandosi in queste iniziative, l’FPI contribuisce non solo alla modernizzazione dell’industria farmaceutica nella RDC, ma anche alla promozione della Copertura Sanitaria Universale. La visione del presidente Felix Antoine Tshisekedi Tshilombo per un accesso equo all’assistenza sanitaria trova eco in questi progetti, che mirano a colmare le attuali lacune nelle infrastrutture mediche e nella produzione di farmaci essenziali.

In conclusione, l’approccio dell’FPI a favore dell’industria farmaceutica dimostra un forte desiderio di modernizzare e migliorare i servizi sanitari nella RDC. Questi progetti, sostenuti da forti partenariati e da una visione comune di accesso alle cure, aprono la strada a un futuro più prospero e inclusivo per tutti i cittadini congolesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *