Prezzi del carburante in Nigeria: Minority Caucus mette in discussione i prezzi di NNPC Ltd

In Nigeria, la questione dei prezzi del carburante sta sollevando preoccupazioni all’interno del Minority Caucus della Camera dei Rappresentanti, che mette in discussione il recente accordo sui prezzi annunciato da NNPC Ltd in collaborazione con la raffineria di Dangote. La mossa è vista come sfruttamento e dannosa per i nigeriani.

Secondo una dichiarazione firmata dal leader del caucus, il deputato Kingsley Chinda, i nuovi prezzi del carburante fissati dalla NNPC Ltd sono allarmanti, raggiungendo fino a 950 naira al litro in alcune zone e addirittura 1000 naira al litro in altre. Questo prezzo è criticato dal Minority Caucus, che ritiene che il carburante raffinato localmente dovrebbe essere naturalmente più conveniente del carburante importato, a causa dell’assenza di costi aggiuntivi come tasse di atterraggio, dazi di importazione e altre tasse.

Il caucus ha sottolineato che qualsiasi modello di prezzo che ignori questi fattori sembra sfruttare ingiustamente i nigeriani, soprattutto considerando le attuali difficoltà economiche che il cittadino medio deve affrontare. I membri del Caucus hanno ricordato che la responsabilità primaria delle aziende pubbliche e private del settore energetico è servire il popolo nigeriano e non cercare profitti a scapito del popolo.

Hanno invitato le autorità di regolamentazione, l’esecutivo e tutte le parti interessate a rivedere urgentemente questo modello di prezzo per garantire prezzi del carburante equi e sostenibili. Il Minorities Caucus ha riaffermato il proprio impegno a proteggere il benessere dei nigeriani e ha promesso di continuare a impegnarsi con le parti interessate per garantire una struttura tariffaria equa che rifletta realmente il valore del carburante raffinato localmente.

È infatti fondamentale trovare un equilibrio tra la redditività delle imprese e il benessere dei cittadini, garantendo che i prezzi del carburante rimangano accessibili per tutti. Questa questione non è rilevante solo per il settore energetico, ma anche per l’economia nel suo insieme, poiché prezzi eccessivi possono avere un impatto negativo sulla vita quotidiana dei nigeriani e sulla crescita economica del Paese. È quindi fondamentale che le autorità competenti adottino misure adeguate per garantire che i prezzi del carburante rimangano accessibili ed equi per tutti i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *