Rilanciare la lotta all’erosione a Kananga: istituzione di un comitato direttivo per supervisionare i lavori

Fatshimetrie, 17 settembre 2024 – L’istituzione di un comitato direttivo per supervisionare i lavori di lotta all’erosione a Kananga, nella regione del Kasai Centrale nella Repubblica Democratica del Congo, è stata suggerita dal Ministro della Pianificazione Urbana e dell’Edilizia durante un incontro con i rappresentanti delle forze attive della regione.

Oltre a monitorare i lavori, questo comitato direttivo per il Kananga Emergency and Urban Resilience Project (PURUK) avrà la missione di selezionare attentamente le aziende locali competenti per realizzare i progetti. Sarà inoltre responsabile del monitoraggio dei progetti volti a frenare l’erosione e a mettere in sicurezza la popolazione e le infrastrutture essenziali nella regione, ha dichiarato il ministro Crispin Mbadu.

Il ministro ha sottolineato la volontà del suo dipartimento di rilanciare questo importante progetto, che beneficia del finanziamento della Banca Mondiale, e che era stato sospeso a causa di diverse carenze, in particolare da parte dell’ex amministrazione provinciale, al fine di preservare la città di Kananga minacciato da quasi 300 punti di erosione.

Inoltre, il ministro ha denunciato il difetto di giustificazione di circa 3,2 milioni di dollari dei 30 milioni stanziati dalla Banca Mondiale per la realizzazione di opere antierosione a Kananga.

La società civile e le parti interessate hanno chiesto azioni legali contro tutti i funzionari coinvolti nella cattiva gestione dei fondi destinati a questo progetto cruciale per il benessere e la sicurezza della popolazione di Kananga.

Questo approccio mira a garantire trasparenza e responsabilità nella gestione delle risorse dedicate alla conservazione dell’ambiente e alla protezione degli abitanti della regione.

In sintesi, la costituzione di questo comitato direttivo segna un passo importante nel rilancio di PURUK e nella risoluzione dei problemi di erosione che minacciano la città di Kananga. Il suo ruolo di supervisione e di rigorosa selezione delle imprese locali dovrebbe contribuire all’efficienza e al successo dei progetti di costruzione antierosione nella regione. La popolazione di Kananga attende con impazienza risultati concreti e duraturi per garantire la propria sicurezza e lottare contro questa piaga ambientale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *