Solidarietà nazionale di fronte ai disastri climatici: la visita del Presidente a Maiduguri

Fatshimetrie, una piattaforma di notizie indipendente, ha recentemente riportato la visita del Presidente a Maiduguri, nello stato del Borno, per esprimere solidarietà alle vittime delle recenti inondazioni della diga di Alau. Durante il suo discorso al Palazzo del Governo a Borno, il Presidente ha sottolineato l’urgenza di istituire un fondo di soccorso di fronte al cambiamento climatico e alla crescente imprevedibilità delle condizioni meteorologiche.

Nel suo discorso, il Presidente ha chiesto la creazione di un fondo di soccorso per le vittime del disastro, sottolineando l’importanza di un’iniziativa congiunta del settore pubblico e privato per ricostruire le aree colpite. Ha suggerito l’assegnazione di parte dei fondi del Federation Account Allocation Committee (FAAC) per sostenere questa vitale iniziativa.

Accompagnato dal presidente del Senato, Godswill Akpabio, il presidente ha affermato che l’Assemblea nazionale lavorerà insieme all’esecutivo per istituire questo fondo di soccorso. Questa collaborazione tra diversi rami del governo dimostra l’unità e la solidarietà necessarie per affrontare le sfide poste dai disastri naturali.

Durante la sua visita, il Presidente ha visitato lo Shehu di Borno e un campo per sfollati interni a Maiduguri. Ha espresso solidarietà alle comunità colpite dai disastri climatici, sottolineando che la ricostruzione e il recupero dalle calamità sono una priorità nazionale.

Il Presidente ha elogiato la reattività del governatore dello Stato di Borno, il professor Babagana Zulum, nonché il ruolo cruciale delle forze armate nigeriane nell’evacuazione delle vittime delle inondazioni. Ha assicurato che il governo federale lavorerà in collaborazione con lo Stato del Borno e le altre regioni colpite per superare questa dura prova e ricostruire un futuro migliore per tutti.

In conclusione, la visita del Presidente a Maiduguri ha evidenziato l’importanza della solidarietà nazionale e della cooperazione tra i diversi rami del governo per affrontare le sfide poste dai disastri naturali. È essenziale adottare misure concrete per sostenere le comunità colpite e garantirne la ricostruzione e la ripresa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *