In un discorso eloquente e stimolante, l’ex presidente Olusegun Obasanjo ha recentemente invitato i paesi africani a unire le forze per rafforzare i legami economici panafricani. Durante la commemorazione della Giornata Nazionale del Fondatore ed Eroe dell’Angola nel 2024, ha sottolineato l’importanza della solidarietà economica tra le nazioni africane per raggiungere la vera liberazione economica del continente.
Obasanjo ha sottolineato l’importanza dell’unità economica per la crescita dell’Africa, sottolineando che l’economia panafricana deve essere un pilastro centrale della trasformazione del continente. Ha ricordato le lotte e i sacrifici passati dei leader africani per l’indipendenza politico-culturale, sottolineando la necessità di concentrare gli sforzi sull’emancipazione economica dell’Africa.
Evidenziando il ruolo cruciale dell’economia nella storia dell’Africa e le sfide persistenti che il continente deve affrontare, Obasanjo ha sottolineato la necessità di unirsi per raggiungere la vera liberazione economica. Ha inoltre elogiato gli sforzi dell’ex presidente cubano Fidel Castro nella lotta per la liberazione dell’Angola, sottolineando l’importanza della solidarietà tra le nazioni africane.
La celebrazione della Giornata Nazionale del Fondatore ed Eroe dell’Angola a Lagos ha avuto un significato speciale a causa dei legami storici tra Agostinho Neto e la città. L’ambasciatore dell’Angola in Nigeria ha sottolineato che i principi di Neto continuano a plasmare la filosofia della fratellanza africana oggi, evidenziando l’eredità di questo ex presidente e il suo impatto sul pensiero politico in Africa.
Il Ministro degli Affari Esteri nigeriano, rappresentato all’evento, ha riaffermato i legami di amicizia e cooperazione tra Nigeria e Angola, sottolineando l’impegno delle due nazioni a lavorare insieme per affrontare le sfide comuni e realizzare le aspirazioni dell’Africa. Questa solidarietà africana, basata sul rispetto reciproco e sulla cooperazione, incarna lo spirito di unità africana sostenuto dai padri fondatori del continente.
Pertanto, le parole di Obasanjo risuonano come un appello all’azione per un’Africa unita, forte e prospera, basata sulla cooperazione economica e sulla solidarietà tra le nazioni. Per raggiungere una vera liberazione economica del continente, è imperativo che i paesi africani lavorino insieme in uno spirito di unità e partenariato, superando le sfide storiche e sforzandosi di costruire un futuro migliore per tutti gli africani.