Demolizione di costruzioni anarchiche a Lubumbashi: una decisione forte per la governance del territorio

Fatshimetrie, 18 settembre 2024 – Una decisione forte è stata presa nella concessione della Régie des Voies Aériens (RVA) a Lubumbashi, nel cuore della Repubblica Democratica del Congo. Infatti, il Ministro nazionale dell’Urbanistica e dell’Edilizia, Crispin Mbadu Phanzu, ha annunciato durante una visita sul campo la rapida demolizione delle costruzioni anarchiche erette illegalmente su un’area di circa 20 ettari appartenente alla RVA.

Nel corso di questa visita, il ministro ha condannato fermamente il disordine che regna in questo sito, risultato della spoliazione orchestrata da diversi individui. Ha chiarito che tutte le costruzioni abusive dovranno essere demolite, senza alcuna eccezione. Inoltre, ha affermato il suo desiderio di perseguire la giustizia e di esigere la responsabilità da parte di coloro che hanno partecipato a questa spoliazione del patrimonio statale.

Accompagnato dal governatore dell’Alto Katanga, Jacques Kyabula Katwe, e da altri funzionari, il ministro ha sottolineato l’importanza di adottare misure concrete per proteggere il patrimonio fondiario dello Stato e lottare contro gli abusi.

Questa forte decisione esprime il desiderio delle autorità di porre fine alle pratiche illegali e ripristinare l’ordine nella gestione del territorio. Illustra inoltre l’impegno del governo per la trasparenza e il buon governo, essenziali per lo sviluppo sostenibile del Paese.

Insomma, la demolizione delle costruzioni anarchiche nella concessione RVA a Lubumbashi segna un passo significativo verso il ripristino dell’ordine e il rispetto delle leggi. Si tratta di un segnale forte inviato a coloro che pensano di poter agire impunemente. Il rispetto delle regole e dei beni pubblici è essenziale per garantire un ambiente sano e favorevole allo sviluppo di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *