Fatshimetrie, 18 settembre 2024.
Un evento epocale ha avuto luogo oggi a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. Il Forum sulla protezione e conservazione delle risorse idriche per rafforzare la resilienza socio-ecologica è stato infatti inaugurato ufficialmente da Fréderic Djengo, direttore responsabile delle foreste presso il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile.
Con il tema “Migliorare la gestione delle risorse idriche per una prosperità condivisa nella Repubblica Democratica del Congo – Problemi e sfide da affrontare”, questo forum mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza cruciale dell’acqua per lo sviluppo sostenibile e la sopravvivenza degli ecosistemi. Fréderic Djengo ha sottolineato l’abbondanza di risorse di acqua dolce nella RDC, definendo il paese una “soluzione” in questo settore. Ha ricordato l’interdipendenza tra foreste e corsi d’acqua, sottolineando che senza l’uno, l’altro non può sopravvivere.
La forte presenza di diverse istituzioni e strutture universitarie, nonché del rappresentante dell’ambasciata belga, Guillaume Gillard, testimonia l’importanza di questo evento per la comunità internazionale. Gli scambi e gli interventi previsti arricchiranno le conoscenze dei partecipanti e genereranno un reale impegno politico a favore della conservazione delle risorse idriche nella Repubblica Democratica del Congo.
David Ushindi Chi Shugi, coordinatore nazionale di Join for Water, ha evidenziato l’obiettivo principale del forum: mobilitare i cittadini sulle questioni legate all’acqua e promuovere lo scambio di conoscenze per proporre soluzioni concrete alle sfide nazionali di gestione dell’acqua. Ha sottolineato il ruolo cruciale della cooperazione tra le diverse parti interessate per garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche e degli ecosistemi acquatici.
Join For Water, una ONG belga impegnata a garantire il diritto all’acqua per tutti, lavora per rafforzare la resilienza delle comunità di fronte alle sfide ambientali attuali e future. La sua visione sostenibile e stimolante guida le azioni di coloro che sono coinvolti nella conservazione delle risorse idriche, a favore di un futuro più sano e inclusivo.
In conclusione, il Forum sulla protezione e conservazione delle risorse idriche per rafforzare la resilienza socio-ecologica si configura come un evento chiave nella lotta per la preservazione dell’ambiente e la promozione della gestione responsabile dell’acqua nella Repubblica Democratica del Congo. Porta con sé la speranza di un futuro più sostenibile ed equilibrato per le generazioni future.