La cerimonia di apertura dell’anno giudiziario ad Abeokuta: un appello per una giustizia giusta

In occasione della cerimonia che segna l’inizio del nuovo anno legale ad Abeokuta, varie personalità politiche e giudiziarie sono state invitate a partecipare al Servizio Speciale della Moschea Abeokuta per l’anno legale 2024/2025. Nel corso dell’evento solenne, il governatore Abiodun è intervenuto per sottolineare l’importanza cruciale della magistratura come ultima risorsa del cittadino comune.

Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che il nuovo anno dovrebbe essere un’opportunità per il settore giudiziario di fornire un servizio ancora maggiore alla società e alla giustizia. Ha riaffermato l’impegno della sua amministrazione a creare una società giusta, libera ed egualitaria, dove ogni residente beneficia di una migliore qualità della vita, indipendentemente dal sesso, dalla posizione geografica, dallo status economico, dall’appartenenza politica o dal credo religioso.

Il governatore Abiodun ha espresso fiducia nel fermo impegno della magistratura nel sostenere lo stato di diritto nella regione e garantire la giustizia, proteggendo al tempo stesso i diritti di ogni cittadino. Ha elogiato la professionalità e la dedizione dimostrate dagli ufficiali giudiziari nell’esercizio delle loro funzioni, sottolineando l’importanza della giustizia come fondamento della democrazia.

Secondo il governatore, l’equilibrio della democrazia dipende dalla giustizia, e ha esortato gli avvocati, i magistrati e tutto il personale giudiziario a riaffermare la propria volontà individuale e collettiva di perseguire la ricerca della giustizia per continuare a migliorare il sistema giudiziario e garantire l’equità per tutti.

In conclusione, la cerimonia di apertura dell’anno legale ad Abeokuta ha evidenziato l’importanza cruciale della giustizia nella società e la necessità di promuovere un sistema giudiziario che sia giusto, equo e libero da arbitrarietà. Ha inoltre sottolineato l’impegno del governo nel creare un ambiente favorevole al rispetto dello stato di diritto e alla protezione dei diritti di ogni individuo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *