Fatshimetrie, un media specializzato in questioni aeroportuali e aeroportuali, ha avuto il privilegio di coprire il discorso del ministro dell’aviazione e dello sviluppo aerospaziale della Nigeria, Festus Keyamo, pronunciato ai voli aerei della Conferenza internazionale sullo sviluppo stradale, con il tema “Cargo di rete 2024′, tenutasi a Mosca, Russia.
Durante questo importante discorso, il ministro ha sottolineato la strategia della Nigeria di non lasciare più che le compagnie aeree straniere dominino il suo spazio aereo. Ha sottolineato che i vettori di paesi come l’Etiopia, l’Egitto e il Marocco sono i principali beneficiari del traffico passeggeri in Nigeria, e ha affermato che questo finirà una volta rafforzata la capacità delle compagnie aeree locali.
Keyamo ha sottolineato l’impegno del governo nigeriano ad aumentare la capacità delle compagnie aeree locali e a dare priorità al rafforzamento del settore dell’aviazione nazionale del paese. Ha sottolineato che il presidente Bola Tinubu è determinato a far sì che gli operatori locali traggano vantaggio dal traffico aereo del paese.
Nel suo discorso, il ministro ha sottolineato il vantaggio geografico unico della Nigeria nel diventare l’hub centrale del trasporto aereo in Africa. Ha sottolineato la necessità di fare del Paese un perno del trasporto aereo nel continente, data la sua posizione strategica che lo colloca equidistante dal Sud America, dall’Europa e dall’Asia.
Evidenziando il potenziale inutilizzato dell’aviazione nigeriana e sottolineando il volume significativo di traffico internazionale proveniente dal paese, il ministro ha sottolineato la volontà di combattere il monopolio delle compagnie aeree straniere nel settore.
Per invertire questa situazione, il governo nigeriano è impegnato ad espandere le rotte internazionali del Paese, con particolare attenzione alla creazione di collegamenti diretti con il Sud America, in particolare con il Brasile. Ha inoltre annunciato l’intenzione di aprire rotte dirette tra la Nigeria e il Sud America, per colmare una lacuna nella connettività aerea del paese.
Il Ministro ha anche menzionato la recente adozione da parte della Nigeria delle pratiche normative della Convenzione di Città del Capo, relative al dry leasing, una pratica comune nel settore aeroportuale globale. Questo approccio mira a offrire garanzie a coloro che sono coinvolti nel leasing di aeromobili e a fornire protezione legale agli aeromobili che entrano nel Paese.
In conclusione, il discorso di Festus Keyamo evidenzia l’ambiziosa visione della Nigeria per il settore dell’aviazione, volta a rafforzare le compagnie aeree locali, sviluppare collegamenti internazionali e aumentare la competitività del settore aeroportuale nazionale.