Riforma dei media nella RDC: le sfide del 10° Congresso della Stampa a Kinshasa

Kinshasa, 17 settembre 2024 (ACP) – Durante la cerimonia di apertura del 10° Congresso della stampa a Kinshasa, il Ministro delle comunicazioni e dei media, Patrick Muyaya, ha affrontato la questione cruciale dei media sulla salute ambientale nella Repubblica Democratica del Congo. Questo intervento evidenzia le aspettative riguardo ad una risposta adeguata alle sfide che si presentano nel campo della comunicazione e dei media.

Nel suo discorso, Patrick Muyaya ha sottolineato l’importanza che i professionisti dei media svolgano un ruolo essenziale nella promozione della sicurezza dei media, in conformità con gli impegni presi durante la Conferenza Generale della Comunicazione e dei Media. Il ministro ha ricordato l’appello del presidente Félix Antoine Tshisekedi a rafforzare gli organi di regolamentazione e autoregolamentazione dei media, sottolineando che la libertà di stampa implica diritti ma anche obblighi.

Incoraggia i giornalisti ad assumere pienamente il loro ruolo di scout e baluardo contro la diffusione di false informazioni, ricordando che la loro missione di informare ed educare la popolazione è cruciale per il progresso del Paese. Insiste sul fatto che, nonostante l’emergere di nuove tecnologie e molteplici fonti di informazione, i giornalisti rimangono attori essenziali nella diffusione di informazioni affidabili e verificate.

Inoltre, il ministro ha presentato le principali novità della nuova legge sulla stampa, sottolineando l’integrazione della stampa online e dei media comunitari per una migliore regolamentazione del settore. Ha sottolineato l’importanza di concedere sussidi e facilitazioni ai media, insistendo sulla necessità di garantire il diritto di replica a qualsiasi persona lesa.

Infine, Patrick Muyaya ha invitato i partecipanti a prendere in considerazione le debolezze passate e presenti dell’Unione Nazionale della Stampa del Congo (UNPC) al fine di rafforzare la professionalità e l’etica della professione. Ha sottolineato l’importanza di fare del Congresso della Stampa un momento di rinascita per la professione, al fine di difendere la verità e lottare contro la disinformazione e il “Congo Bashing”.

In conclusione, il Congresso della Stampa sembra essere un’opportunità essenziale per rivitalizzare il settore dei media nella RDC e per rafforzare il ruolo cruciale dei professionisti dell’informazione nella costruzione di una società informata, istruita e impegnata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *