Nell’ambito dei preparativi per l’imminente inaugurazione del Grande Museo Egizio, il ministro dell’Edilizia Sherif al-Sherbiny e il governatore di Giza Adel al-Naggar hanno discusso un piano per rinnovare la regione circostante le piramidi. Questa iniziativa mira a valorizzare non solo il museo, ma anche l’intero sito archeologico, riconosciuto a livello mondiale come meta turistica imprescindibile.
Durante questo incontro, il Ministro Sherbiny ha evidenziato la visione dello Stato, che mira a rinnovare completamente la regione, offrendo così un’esperienza coinvolgente ai visitatori. Ha sottolineato l’importanza di preservare questo patrimonio culturale unico e di renderlo una destinazione turistica di fama internazionale.
Da parte sua, il governatore Naggar ha affermato il desiderio di cooperare pienamente con tutti i ministeri e le organizzazioni interessate, al fine di garantire il comfort dei visitatori in questa zona archeologica emblematica. Ha sottolineato l’impegno dello Stato nel valorizzare questa regione come una delle destinazioni turistiche, archeologiche e culturali più importanti del mondo.
Questa ristrutturazione fa parte di un approccio globale volto a preservare il patrimonio egiziano e a metterne in risalto la storia millenaria. L’inaugurazione del Grande Museo Egizio segna una pietra miliare cruciale nella promozione del turismo culturale in Egitto, offrendo ai visitatori un’esperienza arricchente e memorabile immersi nella storia antica.
In breve, questa iniziativa dimostra l’impegno dell’Egitto nel proteggere e mettere in mostra il suo ricco patrimonio, offrendo ai visitatori di tutto il mondo l’opportunità di sperimentare e apprezzare la grandezza della civiltà egiziana.