Il 17 settembre 2024 rimarrà impresso nella memoria dei maliani, mentre atti terroristici estremamente violenti scuotevano la capitale Bamako. Quel giorno, la scuola della gendarmeria Faladié e la base militare dell’aeroporto furono bersaglio di un attentato rivendicato da Jnim, legato ad al-Qaeda. Le autorità hanno confermato le perdite umane, mentre i Jnim si vantano di aver causato danni ingenti.
L’attacco, di dimensioni scioccanti, ha gettato la città nell’orrore. Le testimonianze riportano un bilancio tragico, con molte vite perse e molti feriti ricoverati d’urgenza negli ospedali locali. La violenza di questo attacco risuona come un brutale promemoria della minaccia terroristica che incombe sulla regione.
Questo evento sinistro arriva dopo le dichiarazioni del presidente di transizione maliano, colonnello Assimi Goïta, secondo cui i gruppi terroristici sono in declino. Il Jnim ha certamente voluto contraddire queste affermazioni e mostrare la sua capacità di colpire al cuore la capitale, sfidando così le autorità in carica.
Scegliendo l’anniversario della creazione della gendarmeria maliana e prendendo di mira luoghi strategici, i terroristi hanno inviato un messaggio forte, testimoniando la loro determinazione a seminare terrore e instabilità. Questo attacco dimostra inoltre che Jnim sta estendendo il suo campo d’azione oltre le regioni tradizionalmente colpite dai gruppi jihadisti, evidenziando così la persistente minaccia che grava sul Paese.
Ricordando le tragedie passate, come gli attentati al bar-ristorante La Terrasse e all’hotel Radisson nel 2015, i maliani sanno che la lotta al terrorismo è una sfida costante che richiede una maggiore vigilanza e una risposta unitaria da parte della comunità internazionale.
In questi tempi bui, è essenziale rimanere uniti e risoluti di fronte alla minaccia terroristica, lavorando insieme per prevenire tali atti barbarici e garantire la sicurezza e la stabilità della regione. La speranza sta nella determinazione delle autorità e del popolo maliano nell’affrontare questa minaccia, non cedendo alla paura e rimanendo uniti di fronte alle avversità.