Lancio del terminal per i prodotti petroliferi a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo: un importante passo avanti verso la modernizzazione del settore energetico

Cerimonia di avvio dei lavori del terminal dei prodotti petroliferi a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo

La città di Goma, situata nell’est della Repubblica Democratica del Congo, è stata teatro di un grande evento: l’avvio dei lavori di costruzione di un terminal per prodotti petroliferi terrestri e aeronautici. Il via è stato dato dal Ministro degli Idrocarburi, alla presenza di numerose personalità ufficiali e operatori del settore.

In un discorso pieno di orgoglio e impegno, il Ministro degli Idrocarburi, Aimé Molendo Sakombi, ha sottolineato l’importanza di questa nuova infrastruttura per migliorare il sistema di approvvigionamento dei prodotti petroliferi nella regione orientale del Paese. Questo progetto si inserisce perfettamente nel programma d’azione del governo e nella tabella di marcia del Ministero degli Idrocarburi.

La costruzione di questo terminale, che sarà gestito in collaborazione con lo Stato congolese tramite la sua compagnia nazionale di idrocarburi, SONADROC, mira a rafforzare la bonifica del settore petrolifero già avviata dal Ministero. Questa modernizzazione delle infrastrutture di stoccaggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso la sicurezza e la regolamentazione del mercato dei prodotti petroliferi nella regione.

Il governatore della provincia del Nord Kivu, il Maggiore Generale Peter Chirimwami, ha espresso la sua convinzione sull’impatto positivo di questo lavoro per la popolazione locale. Ha sottolineato l’importanza della titolarità di questo progetto da parte di tutte le parti interessate, in uno spirito di cooperazione e sviluppo comune.

Il progetto prevede la realizzazione di vari compartimenti, quali un blocco amministrativo, un corpo dei vigili del fuoco, serbatoi per gasolio e benzina, oltre ad un parcheggio ed un magazzino. Progettata secondo gli standard dell’American Petroleum Institute, questa struttura costituirà un esempio di eccellenza nel settore dello stoccaggio e della distribuzione dei prodotti petroliferi.

L’avvio dei lavori è stata anche l’occasione per il rappresentante della compagnia nazionale di idrocarburi, SONAHYDROC, di accogliere con favore il coinvolgimento del Capo dello Stato nella promozione del partenariato pubblico-privato e della diversificazione dell’economia. Questo progetto rientra in un approccio globale volto a rafforzare la competitività del settore e a creare nuove opportunità occupazionali per la popolazione locale.

Allo stesso tempo, il Ministro degli Idrocarburi ha dato il via alle attività di marcatura molecolare dei prodotti petroliferi, una misura chiave per combattere le frodi che affliggono la zona orientale e privano lo Stato di risorse essenziali. Questa iniziativa dimostra la volontà delle autorità di combattere attivamente le pratiche illegali e di garantire la trasparenza e l’integrità del mercato degli idrocarburi.

In conclusione, l’avvio dei lavori del terminal prodotti petroliferi di Goma segna un passo significativo nello sviluppo del settore energetico nella Repubblica Democratica del Congo.. Questo progetto, guidato da una visione ambiziosa e da una forte volontà politica, apre la strada a una nuova era di progresso e modernizzazione per la regione orientale del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *