Ottimizzare la riscossione delle entrate fiscali nel Kasaï-Central: le sfide da affrontare

Fatshimetrie, il media virtuale di riferimento, denuncia una situazione preoccupante di cui si è parlato nel corso di una conferenza sulla tassazione organizzata giovedì a Kananga, Kasai-Central, nella Repubblica Democratica del Congo. È stata infatti sollevata la questione dell’assenza di un quadro operativo adeguato per le filiali dell’Autorità finanziaria provinciale all’interno degli Enti Territoriali Decentrata (ETD), evidenziando così una sfida importante da superare per ottimizzare la riscossione delle entrate pubbliche.

José Muania, coordinatore provinciale del Progetto di Miglioramento della Riscossione delle Entrate e della Gestione della Spesa Pubblica (ENCORE), ha espresso le sue preoccupazioni per la mancanza di un quadro di lavoro adeguato per le filiali della Direzione Generale delle Entrate del Kasaï-Centrale (DGRKAC) all’ETD livello. Questo divario compromette le prestazioni delle squadre sul campo e incide negativamente sulla mobilitazione delle entrate fiscali.

Per superare questo problema, José Muania ha annunciato misure concrete, tra cui dotare i centri locali della DGRKAC nelle zone rurali di kit di energia solare e altre attrezzature necessarie per garantire una connessione Internet affidabile. Inoltre, ha sottolineato l’importanza della formazione informatica del personale, per migliorarne le competenze e l’efficienza nella gestione delle entrate pubbliche.

Questo incontro, che fa parte degli sforzi del progetto ENCORE per rafforzare la riscossione delle entrate e la gestione del bilancio, ha riunito varie parti interessate, tra cui rappresentanti di ETD, l’esecutivo provinciale, le associazioni dei datori di lavoro e le autorità finanziarie. Ha consentito uno scambio costruttivo sulle migliori pratiche da mettere in atto per massimizzare le entrate fiscali e garantire una gestione finanziaria trasparente ed efficiente a livello locale.

In conclusione, questo dialogo fiscale vuole essere uno spazio di condivisione di esperienze e di riflessione collettiva per migliorare le prestazioni degli attori coinvolti nella mobilitazione delle entrate pubbliche. La creazione di un quadro di lavoro adeguato e il rafforzamento delle capacità del personale sono assi essenziali per raggiungere gli obiettivi di riscossione delle entrate fissati dalle autorità provinciali. È pertanto imperativo proseguire questi sforzi in modo collaborativo e coordinato per garantire una gestione finanziaria ottimale nell’ambito degli ETD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *