Fatshimetrie, 19 settembre 2024 – Al termine di un seminario di informazione e sensibilizzazione sulla riforma della Polizia nazionale congolese a Mbandaka, provincia dell’Equateur, si è aperta una nuova dimensione per la collaborazione tra la società e le forze dell’ordine. Obiettivo essenziale di questo evento è stato quello di garantire una migliore appropriazione delle nuove disposizioni di legge da parte dei diversi strati della Polizia, con l’obiettivo di promuovere un rapporto armonioso e collaborativo con la popolazione.
Il colonnello Johnny Siadi, rappresentante della Commissione Generale del PNC, ha sottolineato l’importanza di diffondere le conoscenze acquisite durante questo seminario a tutti i livelli della gerarchia della polizia, sottolineando l’imperativo di condividere queste informazioni fino agli angoli più piccoli della città di Mbandaka e la provincia dell’Equatore. Questo approccio mira a stabilire una solida comprensione dei testi giuridici e della riforma in corso, al fine di rafforzare la fiducia e la collaborazione tra la Polizia e la comunità.
Da parte sua, il colonnello Guylain Sangwa Nyembo, vice commissario provinciale e punto focale per la riforma della polizia in Ecuador, ha chiuso le attività del seminario esprimendo la sua gratitudine a tutti i partecipanti che hanno risposto all’appello. Ha insistito sull’importanza di diffondere ampiamente le informazioni relative a questo evento, coinvolgendo tutte le parti interessate, compresa la società civile, per evitare qualsiasi fonte di malintesi o disinformazione. Pertanto, la sensibilizzazione intrapresa durante questo workshop non si limiterà alle mura dell’Istituto di istruzione superiore di Mbandaka, ma sarà ampiamente diffusa per una migliore comprensione e una collaborazione rafforzata.
Il workshop ha beneficiato della presenza di due importanti relatori, vale a dire Fulgence Mawisa, responsabile del progetto nazionale della DCAF, e il colonnello Johnny Siadi Matonsi, che hanno condiviso la loro esperienza e la loro visione sulla riforma in corso all’interno della polizia congolese. È intervenuto anche il capo dell’ufficio PARP III-UE/Ecuador, Job Muhindo Malimukono, per evidenziare i progressi compiuti nel quadro del Programma di sostegno alla riforma della polizia in Ecuador.
Questo seminario si è tenuto nella sala Senarec di ISP/Mbandaka ed è stato organizzato dal Centro di Ginevra per la governance del settore della sicurezza (DCAF), uno dei partner chiave di PARP III. Questa iniziativa dimostra l’impegno di tutte le parti interessate nel promuovere una riforma della polizia nazionale congolese che sia inclusiva, trasparente e basata su una stretta collaborazione tra le forze dell’ordine e la società.
In conclusione, questo seminario di informazione e sensibilizzazione avrà segnato un passo essenziale nel processo di riforma della polizia nella RDC, promuovendo una comprensione condivisa delle questioni e delle sfide da affrontare.. Spetta ora a tutti gli attori coinvolti continuare questo slancio di collaborazione e trasparenza per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i cittadini congolesi.