Fatshimetrie, 19 settembre 2024 (ACP) – A Fatshimetrie è stata fatta un’osservazione allarmante riguardante il mancato utilizzo del mattatoio e del mercato centrale nel comune di Bagira, a Bukavu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. L’ispettore responsabile dell’igiene, dei servizi igienico-sanitari e dell’ambiente ha espresso la sua preoccupazione durante una recente visita sul campo.
È stato infatti osservato che queste infrastrutture chiave non sono gestite da commercianti locali. Il mattatoio è inattivo, così come il mercato centrale dove i banchi restano vuoti, abbandonati dai venditori. Questa situazione dimostra il disimpegno della popolazione di Bagira nello sviluppo della propria comunità, lasciando così inutilizzati questi preziosi spazi.
Di fronte a questa constatazione, l’ispettore ha lanciato un appello urgente ai commercianti di Bagira affinché ritornino al buon senso. Li incoraggia ad abbandonare i mercati informali a favore del mercato centrale rinnovato a loro destinato. Le strutture necessarie per la vendita sono disponibili, i commercianti devono semplicemente usarle.
In quest’ottica, si sottolinea anche l’importanza che lo Stato adotti misure coercitive contro i commercianti che persistono ad operare nei mercati illegali. Si potrebbero prendere in considerazione sanzioni e multe per incoraggiarli a tornare al mercato centrale di Bagira.
Una venditrice presente al mercato, Jeannette Mihigo, ha spiegato che la distanza tra il mercato centrale e le loro case incoraggia gli acquirenti a rivolgersi ai mercati informali per fare scorta di cibo. Questa situazione solleva la necessità di ripensare l’accessibilità del mercato centrale per incoraggiare transazioni legittime.
Va ricordato che recentemente il sindaco di Bagira, Patience Bengehya Wa Ngwabo, aveva adottato misure per evacuare i mercati pirata situati lungo la strada che serve i distretti di Lumumba e Nyakavogo.
Insomma, è imperativo che la popolazione di Bagira prenda coscienza dell’importanza di contribuire all’economia locale sfruttando le infrastrutture messe loro a disposizione. Lo sviluppo del comune dipende dal coinvolgimento di tutti ed è essenziale che gli attori economici locali si mobilitino per mantenere in vita il mercato centrale e il mattatoio di Bagira.
In definitiva, la rivitalizzazione di questi spazi commerciali essenziali non solo aiuterà a rilanciare l’economia locale, ma anche a garantire condizioni sanitarie e ambientali ottimali per l’intera popolazione.