Storico accordo tra Giappone e RDC per la fornitura di vaccini contro il vaiolo delle scimmie (Mpox): una collaborazione cruciale per la salute pubblica.

“Accordo storico tra Giappone e RDC per la fornitura di vaccini contro il vaiolo delle scimmie (Mpox)”

Un passo decisivo verso la salute pubblica e il rafforzamento delle relazioni bilaterali è stato compiuto con la firma di un accordo fondamentale tra il Giappone e la Repubblica Democratica del Congo (RDC). Il Giappone si è impegnato a fornire vaccini contro il vaiolo delle scimmie (Mpox) alla RDC, come parte di un’importante collaborazione internazionale per combattere le crisi sanitarie.

La cerimonia della firma, tenutasi presso il Ministero degli Affari Esteri a Kinshasa, è stata caratterizzata dalla presenza di Gracia Yamba Kazadi, Vice Ministro degli Affari Esteri della RDC, e Ogawa Hidetoshi, Ambasciatore del Giappone nella RDC. Entrambe le parti hanno sottolineato l’importanza di questo accordo per il benessere dei cittadini congolesi e la cooperazione tra le due nazioni.

Nel suo discorso, Gracia Yamba Kazadi ha accolto con favore l’impegno del Giappone a fianco della RDC nella lotta contro le crisi sanitarie. Ha sottolineato che questo accordo di fornitura di vaccini, accompagnato da aghi biforcati, dimostra la solidarietà internazionale nella sanità pubblica. Questa iniziativa mira a rafforzare le capacità di vaccinazione nella RDC e a proteggere la popolazione dal vaiolo delle scimmie.

Da parte sua, Ogawa Hidetoshi si è impegnato a garantire un coordinamento efficace per la consegna dei vaccini e l’istituzione di un’efficace campagna di vaccinazione. Ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra il governo congolese, le organizzazioni internazionali e il Giappone per superare la crisi sanitaria legata al vaiolo delle scimmie.

Inoltre, la firma di un accordo modificativo per il rilancio del progetto di costruzione di un centro di formazione di judo per la Polizia Nazionale congolese è stato un altro momento clou di questa giornata. Questo progetto, finanziato dall’Agenzia giapponese per la cooperazione internazionale (JICA), dimostra l’impegno del Giappone nel rafforzare le capacità delle forze di sicurezza nella RDC.

In un contesto in cui la cooperazione internazionale è più necessaria che mai per affrontare le sfide sanitarie globali, questo accordo tra il Giappone e la RDC segna un passo avanti cruciale. Si apre la strada a una collaborazione rafforzata tra le due nazioni, in uno spirito di partnership vantaggiosa per tutti, per garantire la salute e il benessere delle popolazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *