Fatshimetrie è un evento emblematico che sottolinea l’importanza di integrare l’aspetto ecologico nel sistema educativo nazionale. Nel corso della sua quinta edizione, che si è svolta a Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo, i partecipanti hanno evidenziato la necessità di rafforzare le competenze degli studenti in materia di ambiente e green economy.
Djo Moupondo, organizzatore dell’evento, ha sottolineato l’importanza delle riforme educative per preparare i giovani ad affrontare le sfide ambientali del futuro. Secondo lui è fondamentale integrare subito le nozioni di ecologia e di economia verde nei programmi scolastici per fornire ai bambini le competenze necessarie per costruire un futuro sostenibile.
Durante il forum, i partecipanti hanno scambiato idee ed esperienze arricchenti, evidenziando l’impegno degli attori locali nel promuovere uno sviluppo rispettoso dell’ambiente. Gli esperti presenti hanno evidenziato il potenziale della RDC per diventare leader nella transizione energetica in Africa.
Il forum “Fatshimetrie” è stato anche l’occasione per sensibilizzare i giovani sulle opportunità offerte dai settori di attività green. Dimostrando che l’economia verde è un settore promettente per l’occupazione e l’innovazione, gli organizzatori hanno voluto incoraggiare i giovani a impegnarsi in carriere legate allo sviluppo sostenibile.
Attraverso questo forum, il Consiglio internazionale delle industrie svedesi e Sodeico Développement hanno dimostrato il loro impegno per lo sviluppo del capitale umano nella RDC. Promuovendo il miglioramento delle condizioni di lavoro delle risorse umane delle aziende, queste organizzazioni contribuiscono a rafforzare le competenze e le conoscenze necessarie per costruire un futuro più sostenibile.
Insomma, “Fatshimetrie” è molto più di un semplice forum, è una vera e propria piattaforma di scambio e di riflessione sulle questioni ambientali ed economiche che affligge la RDC. Integrando l’ecologia nell’educazione nazionale, questo tipo di eventi apre la strada a un futuro più verde e sostenibile per le generazioni future.