Il forum “Nkelo Bantu” tenutosi a Kinshasa ha evidenziato l’importanza dell’innovazione e delle competenze green per promuovere lo sviluppo sostenibile nella Repubblica Democratica del Congo. L’evento, organizzato dall’impresa di subfornitura “Sodeico”, ha riunito un’ampia gamma di stakeholder, dalle imprese alla società civile ai decisori politici.
Il fondatore dell’evento, Djo Moupondo, ha sottolineato l’importanza di passare dall’idea all’azione per promuovere davvero un cambiamento positivo nel Paese. Ha inoltre sottolineato il ruolo cruciale dell’ambiente in questo approccio, ricordando che la transizione verso un’economia verde è essenziale per garantire la sostenibilità delle risorse naturali del Paese.
Durante il forum sono stati discussi diversi temi, tra cui l’attuale situazione della transizione verde nella RDC nonché le sfide e le opportunità legate all’innovazione e alle competenze verdi. Tali confronti hanno contribuito a mettere in luce le sfide che il Paese deve affrontare, ma anche le molteplici prospettive di evoluzione e di sviluppo di cui dispone.
Il forum “Nkelo Bantu”, che prende il nome da kikongo che significa “Risorse umane”, mira a contribuire al rafforzamento del capitale umano nella RDC migliorando le condizioni di lavoro delle aziende. Questo approccio globale, che enfatizza l’innovazione, le competenze verdi e lo sviluppo sostenibile, dimostra una visione ambiziosa e innovativa per il futuro del Paese.
In definitiva, questo forum ha contribuito a evidenziare l’importanza di mobilitare l’intera società congolese per affrontare le sfide attuali e costruire un futuro più sostenibile e prospero per tutti. Incoraggiando la collaborazione e la condivisione di idee, “Nkelo Bantu” incarna lo spirito di iniziativa e l’impegno necessari per costruire una Repubblica Democratica del Congo ecologicamente responsabile.