“Fatshimetrie: Incontra le donne che brillano nel settore dei media”
La diversità e l’eccellenza delle donne nel settore dei media sudafricano continua a suscitare ammirazione e ispirazione. Il loro viaggio, i loro risultati e il loro contributo al panorama dei media sono fonti di conoscenza ed esperienza. In quest’ottica si terrà un imperdibile webinar che metterà in luce alcune delle eminenti personalità mediatiche del Paese.
Mmabatho Mongae, analista di dati nel programma Governance Insights & Analyst presso Good Governance Africa, incarna l’eccellenza accademica e professionale. Dottoranda in Relazioni Internazionali presso l’Università del Witwatersrand, la sua ricerca si concentra su democrazia, governance, economia politica dell’Africa e analisi sociale quantitativa. La sua esperienza è già stata realizzata attraverso pubblicazioni rinomate come Routledge e l’Istituto elettorale per la democrazia sostenibile in Africa.
Quanto a Precious Maputle, coordinatrice marketing presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Johannesburg, brilla non solo in ambito accademico ma anche nel mondo della radio e della televisione. Vincitrice del prestigioso premio Mail & Guardian Power of Women, ricopre il ruolo di direttore non esecutivo in diverse organizzazioni, conducendo brillantemente il suo programma televisivo. Il suo impatto si estende ben oltre i confini dei media, rendendola una figura essenziale nell’attuale scena mediatica.
Asafika Mpako, coordinatrice delle comunicazioni per l’Africa meridionale presso Afrobarometer, eccelle nella condivisione della conoscenza e nella sensibilizzazione su questioni politiche e sociali su scala internazionale. Il suo viaggio l’ha portata dalle terre del Sud Africa alle vetrine accademiche di Washington D.C., Oxford e Londra, dimostrando così il suo impegno per il rafforzamento della democrazia e dei diritti umani attraverso una comunicazione efficace.
Shoeshoe Qhu, CEO della Media Development and Diversity Agency, con oltre 20 anni di esperienza nel settore dei media, offre una prospettiva vitale sull’evoluzione e la diversificazione del panorama dei media in Sud Africa. Il suo impegno per la libertà di espressione e la formazione dei professionisti dei media la rendono una voce chiave nel settore.
Sibusisiwe Ndlovu, professionista dei media per lo sviluppo comunitario, sottolinea l’importanza delle piattaforme mediatiche per l’emancipazione delle donne. La sua formazione accademica e l’esperienza internazionale la pongono al crocevia delle questioni legate ai media contemporanei, offrendo così una voce unica e impegnata nel panorama dei media.
Naledi Mphahlele, diplomato dell’AFDA Motion Picture Television, incarna la prossima generazione di talenti nel settore dei media sudafricano. Il suo background versatile e il suo impegno nel montaggio e nella rappresentazione delle sceneggiature dimostrano la sua passione per le arti mediatiche e il suo desiderio di far evolvere il panorama audiovisivo del paese.
Infine, la dottoressa Allegro Dinkwanyane, fondatrice e CEO del gruppo Orgella, personalità chiave nel mondo dei media, mette l’etica e la responsabilità sociale al centro delle sue azioni. La sua dedizione ai giovani svantaggiati e il suo impegno per l’emancipazione dei più vulnerabili attraverso i media illustrano la capacità dei professionisti dei media di essere agenti di cambiamento e inclusione.
Il mondo dei media in Sud Africa è pieno di talento e personalità stimolanti, che contribuiscono ogni giorno ad arricchire il dibattito pubblico e promuovere la diversità e l’inclusione. Il webinar che riunirà queste donne eccezionali è un’opportunità per celebrare i loro successi e trarre ispirazione dal loro viaggio, per una stampa più equilibrata e rappresentativa della società sudafricana in tutta la sua diversità.”