Fatshimetrie 21 settembre 2024 (ACP) – Recentemente è stato effettuato un aggiornamento sulla multa legata a documenti amministrativi falsi a Mbuji-Mayi, provincia di Kasaï-Orientale nella Repubblica Democratica del Congo. Questa informazione è stata diffusa da una fonte della polizia e mira a sensibilizzare i conducenti di veicoli semoventi sulle conseguenze di questa infrazione stradale.
Gli articoli 116 e 117 del nuovo codice della strada, che disciplinano la violazione di documenti amministrativi falsi, sono stati spiegati da Félix Mukuna Kayembe, vice commissario senior e comandante del gruppo Kasaï-Oriental PCR. Secondo lui, i documenti amministrativi falsi comprendono qualsiasi situazione in cui un conducente non può fornire una valida giustificazione riguardo alle autorizzazioni o ai documenti amministrativi richiesti.
Tale sanzione può verificarsi nel caso in cui il conducente sia sprovvisto dei documenti di bordo richiesti o in caso di presentazione alle autorità competenti di documenti scaduti o alterati. È importante che gli utenti della strada comprendano e rispettino queste disposizioni per evitare eventuali sanzioni.
Una fattispecie specifica menzionata è l’utilizzo deliberato di documenti falsificati o alterati per la circolazione di un veicolo, ben sapendo che sono falsi. Questa pratica è chiaramente prevista dall’articolo 117 del nuovo codice della strada ed espone i trasgressori a severe sanzioni.
Inoltre, giustificarsi con documenti di bordo falsificati davanti ad un ufficiale di polizia giudiziaria (OPJ) costituisce anch’esso un reato punibile penalmente per falsità in documenti amministrativi.
In conclusione, è fondamentale che gli automobilisti rispettino scrupolosamente le norme vigenti e si assicurino che tutti i documenti amministrativi relativi alla circolazione del proprio veicolo siano validi e aggiornati. Questa sensibilizzazione mira a rafforzare la sicurezza stradale e prevenire i reati legati a documenti amministrativi falsi, contribuendo così a un ambiente stradale più sicuro per tutti gli utenti.
Fatshimetrie continuerà a monitorare attentamente gli sviluppi nella prevenzione e repressione delle infrazioni stradali, per garantire ai propri lettori informazioni affidabili e pertinenti.
A cura di ACP/JF