Un appello all’azione globale per un futuro più giusto e sostenibile

I Future Summit Days of Action, organizzati dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, si terranno il 20 e 21 settembre presso la sede delle Nazioni Unite a New York. Questo importante evento internazionale offre ai leader di tutto il mondo l’opportunità di affrontare le sfide attuali del pianeta e discutere le azioni da intraprendere per un futuro più inclusivo e sostenibile.

A margine di questi incontri, il presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), Alvaro Lario, ha invitato i leader mondiali a rendersi conto che il principale ostacolo per affrontare queste sfide non è la mancanza di risorse, ma piuttosto la volontà politica di investire molto in soluzioni su larga scala. Secondo lui, riformare l’architettura finanziaria internazionale è essenziale per finanziare l’adattamento ai cambiamenti climatici e la trasformazione dei sistemi alimentari, garantendo al tempo stesso l’equità e l’efficienza necessarie per costruire un futuro migliore.

Lario ha sottolineato che la lotta contro la fame e la povertà è un obiettivo raggiungibile se le risorse esistenti vengono condivise equamente e se viene intrapresa un’azione collettiva per combattere le crescenti disuguaglianze. Ha inoltre sottolineato il fatto che quasi 3 miliardi di persone che vivono nelle zone rurali sono particolarmente colpite dalla povertà estrema e dalla fame, sottolineando così l’importanza di aumentare significativamente gli aiuti finanziari per i piccoli produttori agricoli, che contribuiscono fino a un terzo della produzione alimentare globale.

In un appello per un uso più giudizioso delle risorse esistenti, Alvaro Lario ha sottolineato che gli investimenti devono essere indirizzati verso le aree in cui sono più necessari. Ha sottolineato la necessità di investire nelle aziende agricole, ma anche nelle infrastrutture rurali, come i sistemi di irrigazione e i mercati locali, garantendo al tempo stesso il rafforzamento dei beni pubblici e del potenziale dei singoli.

In conclusione, il Presidente dell’IFAD ha ricordato ai leader mondiali presenti al Future Summit che il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile è una possibilità tangibile se si intraprendono azioni concrete adesso. Ha sottolineato l’importanza della cooperazione e della solidarietà internazionale per superare le grandi sfide che il mondo si trova ad affrontare e ha invitato alla mobilitazione collettiva a favore di un futuro più giusto, equo e sostenibile per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *