Distribuzione trasparente degli aiuti pubblici nello Stato di Abia: un modello per un’azione efficace

Fatshimetry, una rivista specializzata in notizie che riguardano la politica e la società, ha recentemente trattato in modo approfondito la distribuzione degli aiuti governativi nello stato di Abia. Questo stato, situato nel sud-est della Nigeria, ha messo in atto un piano di distribuzione palliativa destinato a sostenere le persone più vulnerabili della regione.

Il governo locale ha dichiarato di aver distribuito le quattro tranche di aiuti ricevuti dal governo federale a persone con disabilità, case indigenti, centri correzionali, vedove e dipendenti pubblici nei 17 consigli del governo statale.

Nel tentativo di sostenere l’economia agricola dello Stato, il governo ha progettato un piano di distribuzione volto a sostenere gli agricoltori nelle aree rurali e semirurali. Ha inoltre affermato il suo impegno a garantire che tutti gli aiuti pubblici raggiungano effettivamente i beneficiari previsti.

Il Consigliere Speciale del Governatore per le Politiche e gli Interventi, Rev. Padre Christian Anokwuru, ha sottolineato in una conferenza stampa a Umuahia che la distribuzione dei palliativi è stata effettuata senza intoppi in tutto lo Stato.

Ha spiegato che lo Stato ha ricevuto un totale di 16.800 sacchi da 50 kg di riso e 13.260 sacchi da 50 kg di mais. Le autorità hanno convertito il mais in riso vendendolo per acquistare riso, aggiungendo altri 4.800 sacchi da 50 kg di riso. Nella prima fase sono stati distribuiti nello Stato complessivamente 30.800 sacchi di riso da 50 kg.

Nella seconda fase lo Stato ha ricevuto anche 24.000 sacchi di riso da 25 kg, di cui 19.524 sacchi sono stati assegnati ai dipendenti pubblici con livelli salariali da 01 a 08, mentre 4.476 sacchi sono stati distribuiti alle persone con disabilità, presso il carcere di Abia, il centro di accoglienza Amaudo Itumbauzo gli indigenti mentali, gli orfanotrofi, le vedove, attraverso il Ministero della Donna in collaborazione con l’ufficio della moglie del governatore.

Nella terza fase, lo Stato ha ricevuto 13.260 sacchi di mais da 50 kg e 3.196 sacchi di garri da 25 kg, che sono stati distribuiti in 601 sacchi di mais e 144 sacchi di garri in ciascuno dei 17 comuni, 156 sacchi di mais e 38 sacchi di garri. garri distribuito ad organizzazioni religiose e scuole interne che hanno ricevuto 23 sacchi di mais e 6 sacchi di garri.

Infine, lo Stato ha anche previsto un piano per la distribuzione di fertilizzanti palliativi da parte del governo federale agli agricoltori delle zone rurali e semiurbane.

L’impegno del governo Abia nel sostenere i suoi cittadini in questo momento difficile è encomiabile e merita riconoscimento. La trasparenza nella distribuzione degli aiuti, la copertura dei vari settori della popolazione e l’attenzione all’economia agricola locale sono azioni che dimostrano una gestione efficace e una reale preoccupazione per il benessere dei residenti dello Stato.

Questo tipo di iniziative di governo sono fondamentali per superare periodi di crisi e difficoltà. È incoraggiante vedere le autorità locali adottare misure concrete per sostenere coloro che ne hanno più bisogno, contribuendo a costruire la resilienza della comunità nel suo insieme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *