Il partenariato educativo e culturale tra Stati Uniti ed Egitto: un pilastro per il futuro

Fatshimetrie sottolinea l’importanza cruciale dell’istruzione per il futuro dell’Egitto, sottolineando il ruolo fondamentale svolto dal sistema educativo nello sviluppo del Paese. Durante una visita al Cairo, Rafik Mansour, un alto diplomatico americano, ha sottolineato che mentre la storia dell’Egitto poggia sulle piramidi di Giza ed è conservata nei suoi musei, il suo futuro è nelle sue scuole.

La cooperazione tra gli Stati Uniti e il governo egiziano per costruire più di 2.000 scuole primarie e formare 150.000 insegnanti è apprezzata per il suo impatto positivo su oltre cinque milioni di bambini egiziani, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare il 21° secolo.

Mansour insiste sul fatto che questi sforzi educativi e di costruzione scolastica aiutano a rafforzare i legami tra i due paesi, promuovendo lo scambio di conoscenze a beneficio delle generazioni future. Sottolinea che la relazione tra Stati Uniti ed Egitto si basa su obiettivi condivisi di sviluppo economico, conservazione culturale, istruzione e sicurezza.

Inoltre, viene posta enfasi sulla protezione del ricco patrimonio culturale dell’Egitto, con una nuova iniziativa per rafforzare la tracciabilità dei manufatti antichi attraverso i musei del Cairo, in collaborazione con gli Stati Uniti. Dalla firma di un accordo bilaterale nel 2016, più di 5.000 manufatti di contrabbando sono stati restituiti in Egitto, a dimostrazione dell’impegno degli Stati Uniti nella protezione dei tesori nazionali dell’Egitto.

Attraverso importanti investimenti nella conservazione del patrimonio culturale egiziano, in particolare con una dotazione di 150 milioni di dollari negli ultimi 30 anni, gli Stati Uniti mantengono una solida amicizia con l’Egitto, illustrata dal loro costante sostegno, in particolare a luoghi emblematici come il mausoleo del Sultano Qaytbay.

Questa stretta collaborazione tra i due Paesi si rivela vantaggiosa sia per la preservazione del patrimonio storico egiziano che per lo sviluppo del sistema educativo del Paese, delineando un futuro promettente per i bambini egiziani e il consolidamento delle relazioni internazionali per il bene delle generazioni future.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *