La fonderia KAMOA: un pilastro dell’industrializzazione nella RDC

Il Ministro del Portafoglio, Jean Lucien Busa, ha recentemente visitato la fonderia KAMOA a Kolwezi, situata nella provincia di Lualaba nella Repubblica Democratica del Congo. La sua visita aveva lo scopo di verificare l’attuazione della politica governativa di preferenza commerciale reciproca, pilastro essenziale per rilanciare l’economia congolese.

Al centro di questo approccio c’è il progetto di costruzione della fonderia KAMOA, un’importante iniziativa che segna un passaggio significativo dalla semplice estrazione delle risorse minerarie alla loro trasformazione sul territorio congolese. Il Ministro Busa ha sottolineato l’importanza di questo orientamento, evidenziando la necessità di valorizzare localmente le materie prime congolesi attraverso la lavorazione in loco.

Nell’interesse della trasparenza e dell’equità, il ministro ha insistito sulla collaborazione tra l’azionista statale e gli altri attori coinvolti nel processo di vendita dei prodotti trasformati. Ha espresso soddisfazione per il modo in cui si è svolto il processo di selezione degli acquirenti, sottolineando che si dovrebbe dare la preferenza ai partner locali secondo criteri di leale competitività.

La visita del Ministro Busa allo smelter KAMOA è quindi di cruciale importanza, poiché segna l’inizio dell’attuazione concreta della politica di preferenza commerciale reciproca del governo. KAMOA rappresenta infatti un importante progetto nel settore della fusione del rame, con importanti investimenti diretti esteri e una notevole capacità produttiva.

Questa iniziativa dimostra la volontà del governo congolese di sviluppare un settore industriale solido e sostenibile, creando posti di lavoro locali, promuovendo la crescita economica del Paese e rafforzando l’autosufficienza nella lavorazione delle risorse naturali. La fonderia KAMOA incarna così l’ambizione di un’economia congolese dinamica e prospera, ancorata alla valorizzazione della propria ricchezza.

In conclusione, la visita del Ministro del Portafoglio allo smelter KAMOA segna un passo cruciale nel promuovere l’industrializzazione del settore minerario nella Repubblica Democratica del Congo. Illustra la visione strategica del governo per lo sviluppo economico e la valorizzazione delle risorse nazionali, aprendo la strada a un futuro promettente per l’industria congolese e per l’economia del paese nel suo complesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *