La lotta contro l’epidemia di MPOX in Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), rimane una delle principali sfide per la salute pubblica. L’intervista rilasciata da Jean Kaseya, direttore generale dell’Africa CDC, evidenzia le sfide che il continente deve affrontare in questa situazione allarmante. Con un aumento dei casi del 177% rispetto all’anno precedente, l’epidemia non è ancora sotto controllo, evidenziando le carenze dei fragili sistemi sanitari africani.
I dati sono preoccupanti, con oltre 2.500 nuovi casi segnalati ogni settimana e una cinquantina di decessi settimanali. La RDC rappresenta oltre il 96% dei casi e dei decessi legati all’MPOX, evidenziando la gravità della situazione in questo paese. Il Direttore Generale evidenzia gli sforzi compiuti per arginare l’epidemia, con il rafforzamento della sorveglianza epidemiologica, il miglioramento delle capacità di laboratorio e la diffusione dei vaccini per contenere la diffusione del virus.
Tuttavia, nonostante queste azioni, l’epidemia non è ancora sotto controllo. Il significativo aumento dei casi rispetto all’anno precedente dimostra che sono necessarie ulteriori misure per contenere la diffusione del virus. Le sfide sono molteplici e vanno dalla fragilità dei sistemi sanitari all’assenza di produzione locale di medicinali e vaccini in Africa. L’appello del CDC africano per 600 milioni di dollari e 10 milioni di dosi di vaccino dimostra la portata della crisi, che richiede una risposta urgente e coordinata.
In questo contesto, la solidarietà internazionale e il sostegno dei partner sono essenziali per affrontare questa crisi sanitaria. Jean Kaseya chiede la riaffermazione dell’impegno dei partner internazionali e la mobilitazione delle risorse necessarie per arginare l’epidemia di MPOX in Africa. Il previsto incontro con i capi di Stato dei Paesi colpiti mira a identificare i contributi necessari per sostenere gli sforzi di contrasto all’epidemia e garantire una risposta efficace e coordinata.
In conclusione, la situazione dell’epidemia di MPOX in Africa, in particolare nella RDC, resta preoccupante e richiede un’azione rapida e concertata. L’appello alla solidarietà internazionale lanciato dall’Africa CDC è fondamentale per contenere la diffusione del virus e salvare vite umane. È fondamentale che i partner internazionali rispondano a questo appello, fornendo il sostegno finanziario e logistico necessario per combattere questa crisi sanitaria e rafforzare le capacità di risposta dei paesi africani di fronte a una situazione di tale emergenza.