L’intervento delle forze di polizia keniote ad Haiti ha scatenato accese polemiche sul reale impatto sulla sicurezza del Paese. Il presidente keniano William Ruto ha detto che la situazione è migliorata significativamente grazie all’azione delle sue truppe, ma questa affermazione è stata contraddetta da un esperto di sicurezza delle Nazioni Unite che ha detto che la violenza sta aumentando mentre le bande stanno estendendo il loro controllo sulla nazione caraibica.
Al suo arrivo ad Haiti, il presidente Ruto è stato accolto dalle autorità locali e ha incontrato le forze di polizia incaricate di combattere le bande criminali. Ha sottolineato i progressi compiuti in materia di sicurezza, affermando che molti haitiani sfollati hanno potuto tornare alle loro case. Tuttavia, molti residenti dell’isola testimoniano che la violenza persiste e addirittura peggiora dopo l’arrivo delle forze di polizia keniane lo scorso giugno.
Il presidente Ruto si è impegnato ad ascoltare i membri di queste forze e a valutare i loro progressi prima di recarsi a New York per incontrare i leader delle Nazioni Unite. Questi ultimi cercano soluzioni per sostenere le forze keniane e giamaicane, che hanno difficoltà a contenere le bande che infestano Haiti.
La missione delle forze keniane ad Haiti fa parte di un più ampio sforzo delle Nazioni Unite per fornire sostegno internazionale al paese afflitto da conflitti e disordini politici dall’assassinio del presidente Jovenel Moïse nel 2021. Attualmente, circa 400 agenti di polizia kenioti sono dispiegati ad Haiti, per a cui si sono recentemente aggiunti una ventina di poliziotti e soldati giamaicani. Tuttavia, nonostante questi rinforzi, gli Stati Uniti e altri paesi ritengono che la manodopera e le risorse disponibili non siano sufficienti per affrontare le bande, che controllano quasi l’80% della capitale Port-au-Prince.
La situazione ad Haiti rimane complessa e l’efficacia delle forze di polizia straniere potrà essere valutata solo a lungo termine. C’è un urgente bisogno di mettere in atto strategie sostenibili per ripristinare la sicurezza e la stabilità in questo paese devastato dalla violenza e dall’instabilità politica.