Fatshimetrie, 22 settembre 2024 – Il comune di Matete, situato nel cuore di Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo, sta per beneficiare di un vero boom infrastrutturale grazie a un ambizioso progetto di cooperazione decentralizzata con il comune di Château Chierry in Francia.
Questa collaborazione promette di portare progressi significativi, soprattutto nel campo dell’istruzione, come sottolinea Félix Kudia, coordinatore del comitato di sviluppo locale di Matete. Progetti simili realizzati con il comune di Olne in Belgio hanno già permesso la costruzione di diverse infrastrutture essenziali, come uffici di quartiere, una biblioteca e un ufficio di stato civile, contribuendo così allo sviluppo del comune.
La visione di sviluppo di Matete sembra sempre più concreta e, in questo periodo che segna il 70° anniversario del comune, è giunto il momento dell’azione e della mobilitazione di tutti gli stakeholder locali. Félix Kudia ha invitato i leader del quartiere a riunire gli atleti per organizzare diverse competizioni, che vanno dal calcio alla boxe, passando per il tennis, simbolo della vitalità comunitaria da nutrire e celebrare.
In retrospettiva, Matete ha subito una notevole trasformazione nel corso degli anni, passando da un’area annessa alla città di Léopoldville a un fiorente comune popolato da più di 200.000 abitanti distribuiti in 13 quartieri distinti. La sua storia, ancorata alle tradizioni Teke e simboleggiata dal nome “Matete” tratto dalle foglie utilizzate per preparare il chikwangue, testimonia una ricchezza culturale da preservare e valorizzare.
Al di là delle conquiste materiali, sono lo slancio collettivo e il desiderio di progredire insieme che caratterizzano l’attuale dinamica del comune di Matete. Grazie alle partnership internazionali che rafforzano il suo potenziale di sviluppo, si posiziona con decisione come attore principale sulla scena locale e colloca il suo futuro in una visione di eccellenza e unità.
Fatshimetrie, terra di promesse e diversità, si reinventa ogni giorno e scrive una nuova pagina della sua storia, guidata dall’ambizione e dalla solidarietà dei suoi abitanti. Questa collaborazione con Château Chierry in Francia apre nuove prospettive e incarna la visione di un futuro radioso per un comune in continua evoluzione.