Fatshimetrie, 22 settembre 2024 – In uno sforzo congiunto per preservare e valorizzare il patrimonio culturale della città di Kinshasa, è stata annunciata una partnership innovativa tra il comune e l’Accademia di Belle Arti della Repubblica Democratica del Congo. Questa collaborazione strategica, annunciata dal Ministero provinciale della Pianificazione, del Bilancio, dell’Occupazione e del Turismo, promette di dare nuovo slancio al restauro dei siti storici e dei monumenti emblematici della capitale.
Sotto la guida del ministro provinciale Jesus-Noël Sheke, questa ambiziosa iniziativa mira a conferire all’Accademia di Belle Arti un ruolo primordiale nella conservazione e promozione del ricco patrimonio culturale di Kinshasa. Il Ministro, infatti, ha sottolineato l’importanza cruciale dell’arte e della cultura nel valorizzare la storia della città, rendendola così una destinazione turistica imprescindibile.
Durante i colloqui preliminari, il Ministro Sheke e l’operatore turistico Toussaint Mika hanno sottolineato l’imperativo di unire gli sforzi per promuovere il turismo a Kinshasa. Guardando al futuro, hanno espresso il desiderio di rendere la capitale della RDC un vero motore economico attraverso lo sviluppo di una fiorente industria turistica. Questa visione ambiziosa mira non solo a stimolare la crescita economica, ma anche a creare opportunità di lavoro per le popolazioni locali.
Unendo le forze e unendo le proprie competenze, la città di Kinshasa e l’Accademia di Belle Arti aprono la strada a una proficua collaborazione, capace di restituire alla capitale tutto il suo splendore storico e culturale. Questa promettente partnership sottolinea il desiderio comune di preservare il patrimonio di Kinshasa e trasmetterlo alle generazioni future, rilanciando al contempo il settore del turismo e contribuendo attivamente allo sviluppo socioeconomico della regione.
Questo importante progetto fa parte di un approccio volto a promuovere il passato per costruire meglio il futuro, offrendo così a Kinshasa l’opportunità di brillare a livello nazionale e internazionale come destinazione culturale eccezionale. Attraverso questa collaborazione unica, la capitale della RDC si impegna a preservare il suo patrimonio e a farlo risplendere, per la gioia di residenti e visitatori.