Rafforzare la cooperazione digitale: la RDC sotto i riflettori all’Assemblea generale delle Nazioni Unite

Nel settembre 2024, il Ministro delle Poste, delle Telecomunicazioni e degli Affari Digitali della Repubblica Democratica del Congo, Augustin Kibassa Maliba, si è recato a New York per partecipare alla 79a Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’obiettivo della sua presenza era discutere soluzioni innovative per rafforzare la cooperazione digitale ed esporre opportunità di investimento nel settore digitale nella RDC.

Durante questo incontro, il Ministro ha interagito con i partner statali e le organizzazioni internazionali presso l’ufficio di Google a Manhattan. Poiché la RDC è in piena crescita per le tecnologie innovative, era essenziale presentare le opportunità che il paese offre nel campo digitale. Questa iniziativa mirava a rafforzare i legami tra la RDC e gli attori internazionali coinvolti nel settore digitale.

Inoltre, Augustin Kibassa Maliba ha partecipato anche ad un incontro bilaterale tra il presidente congolese Félix-Antoine Tshisekedi Tshilombo e il presidente polacco Andrzej Duda. Questo incontro, svoltosi a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha permesso ai due Capi di Stato di discutere temi di interesse comune e di rafforzare le relazioni tra i rispettivi Paesi.

La presenza del ministro della PTN a New York ha evidenziato anche la questione della sicurezza nella parte orientale della RDC. Infatti, durante una conferenza stampa, l’Ambasciatrice degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, Linda Thomas-Greenfield, ha sottolineato che la situazione della sicurezza in questa regione costituisce una priorità per il suo Paese durante questa nuova sessione dell’Assemblea Generale.

In conclusione, la partecipazione del Ministro Augustin Kibassa Maliba alla 79a Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha permesso di evidenziare le questioni legate alla cooperazione digitale e agli investimenti nel settore digitale nella RDC. Questo incontro ha inoltre rafforzato i legami tra la RDC e i suoi partner internazionali, sottolineando al contempo l’importanza della sicurezza nell’est del paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *