Bibwa ha appena vissuto un evento di capitale importanza per il futuro economico della Repubblica Democratica del Congo. La chiusura dello stabilimento di Bibwa, infatti, ha segnato un passo essenziale nel processo di consolidamento della Roadmap in termini di investimenti e sviluppo. I servizi tecnici dell’Agenzia Nazionale per la Promozione degli Investimenti (ANAPI) hanno svolto un lavoro notevole nella realizzazione di questa nuova Roadmap, che è stata inviata al Vice Primo Ministro, Ministro della Pianificazione e del Coordinamento degli aiuti allo sviluppo.
Per motivi di trasparenza e consultazione, si prevede che il Vice Primo Ministro convocherà presto la riunione del comitato direttivo del gruppo tematico Clima imprenditoriale, partenariato pubblico-privato, promozione degli investimenti e dell’occupazione per esaminare e convalidare questa tabella di marcia a livello ministeriale livello. Questo passaggio è cruciale perché segna l’inizio del processo di validazione, che dovrebbe proseguire fino al livello del Consiglio dei Ministri.
Il ritiro tenutosi al Venus Village di Bibwa ha riunito per quattro giorni i dirigenti dell’ANAPI e più di cinquanta esperti di clima aziendale provenienti da diversi settori. L’obiettivo principale di questo lavoro è stato quello di rafforzare le capacità degli attori coinvolti nel monitoraggio dell’attuazione delle riforme, al fine di dotare loro delle conoscenze e degli strumenti necessari per garantire un monitoraggio efficace delle riforme settoriali.
È essenziale che le istituzioni statali responsabili dell’attuazione e del monitoraggio delle riforme siano pienamente coinvolte in questo processo per garantire il successo delle iniziative in corso. È in quest’ottica che solo le istituzioni statali sono state invitate a partecipare a questo ritiro, escludendo così il settore privato e la società civile.
Questo seminario rientra nella visione del Presidente della Repubblica, Félix-Antoine Tshisekedi Tshilombo, ed è sostenuto dal Governo del Primo Ministro, Judith Suminwa Tuluka. Ciò dimostra l’impegno delle autorità congolesi nel migliorare il clima imprenditoriale e nel promuovere gli investimenti.
L’ANAPI svolge un ruolo cruciale come Consulente Tecnico del Governo Centrale e delle Province in termini di miglioramento del clima imprenditoriale e di promozione degli investimenti. L’organizzazione di questo seminario di rafforzamento delle capacità mira a fornire alle istituzioni e alle strutture statali riformatrici le competenze e le tecniche necessarie per garantire il monitoraggio e l’attuazione delle riforme in corso.
In conclusione, la chiusura dello stabilimento di Bibwa segna un significativo passo avanti nel consolidamento della Roadmap per gli investimenti e lo sviluppo nella Repubblica Democratica del Congo. L’impegno delle autorità e delle parti interessate coinvolte in questo processo dimostra la volontà di rafforzare il clima imprenditoriale e incoraggiare gli investimenti nel Paese.