Fatshimetrie: l’istruzione nel 2024 a Kisangani

Fatshimetrie, sviluppi educativi a Kisangani nel 2024

All’inizio dell’autunno 2024, l’istruzione è al centro delle preoccupazioni a Kisangani, provincia di Tshopo, nella Repubblica Democratica del Congo. È in questo contesto che il vice ministro dell’Istruzione nazionale e della nuova cittadinanza, Jean Pierre Kezamudru Musisiri, si prepara a condurre una missione cruciale nella regione. Il suo obiettivo? Supervisionare l’anno scolastico 2024-2025 e valutare in modo completo la situazione educativa nella provincia educativa di Tshopo 1.

Questa importante questione non si limita a Kisangani, perché anche il Vice Ministro Kezamudru si sta preparando a recarsi a Haut-Uélé, dove svolgerà una missione simile nelle province educative Haut-Uélé 1 e Haut-Uélé 2. Questo approccio dimostra la La volontà dichiarata del governo congolese di garantire un’istruzione di qualità accessibile a tutti, anche nelle regioni più remote.

Al di là del suo ruolo ufficiale, Jean Pierre Kezamudru coglierà l’occasione della sua visita per partecipare alla celebrazione del centenario della Parrocchia di Santa Teresa del Bambino di Gesù, situata nel territorio di Niangara. Questa solenne occasione testimonia l’importanza data alla religione e alla cultura locale nello sviluppo sociale ed educativo della regione.

Questa visita ministeriale solleva molte aspettative e domande tra le autorità educative, gli insegnanti, gli studenti e i genitori di Kisangani e Haut-Uélé. Questo è un momento chiave per valutare i progressi compiuti, identificare le sfide persistenti e considerare soluzioni innovative per garantire un futuro promettente ai giovani congolesi.

In conclusione, la presenza del Vice Ministro dell’Educazione Nazionale e della Nuova Cittadinanza a Kisangani e Haut-Uélé promette di essere un’occasione unica per rafforzare l’istruzione come vettore di sviluppo umano e sociale nella Repubblica Democratica del Congo. Questa missione sottolinea l’impegno del governo a investire nell’istruzione come pilastro essenziale per costruire una società equa e prospera per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *