Fatshimetrie presenta in esclusiva l’affascinante storia di Mthuthuzeli November, una ballerina e coreografa sudafricana il cui insolito viaggio ha affascinato il mondo della danza. Originario di Zolani, cittadina alla periferia di Ashton nella provincia del Capo Occidentale, November si è lasciato cullare dai ritmi frenetici del kwaito prima di scoprire la magia del balletto all’età di 15 anni. Questo incontro inaspettato con la danza classica ha segnato l’inizio di una carriera eccezionale, in cui November ha fuso le sue radici cittadina con l’eleganza del balletto per creare opere intrise di diversità culturale.
Il viaggio di November è strettamente legato al fratello minore, Siphesihle, primo ballerino del National Ballet of Canada, che è stato la sua ispirazione e guida nell’incantevole mondo del balletto. È grazie a incontri chiave, come quello con Fiona Sutton, iniziatrice della danza classica nelle township, che November ha potuto sviluppare la sua tecnica pur conservando il suo amore per le danze tradizionali della sua giovinezza.
Da quando è arrivata nel Regno Unito nel 2015 per studiare alla Central School of Ballet di Londra, November ha rapidamente conquistato il cuore del pubblico con le sue coreografie innovative e coinvolgenti. Collaborando con compagnie come Ballet Black e Northern Ballet, ha ampliato i confini del balletto classico incorporando influenze africane e urbane, offrendo una visione più inclusiva e moderna di questa forma d’arte secolare.
Attraverso opere come “Ingoma” e “Wailers”, November ha saputo far risuonare gli echi della storia sudafricana e delle lotte operaie attraverso la grazia e la potenza della danza. Le sue creazioni, intrise di sensibilità ed emozione, dimostrano un profondo legame con le sue radici e il desiderio di trasmettere storie autentiche e universali attraverso il linguaggio universale della danza.
Esplorando nuove prospettive e spingendo oltre i confini del balletto tradizionale, Mthuthuzeli November si è affermato come una figura chiave nella scena coreografica contemporanea, un artista visionario che trascende stili e generi per creare una danza ricca di colore, emozione e umanità. Il suo lavoro incarna la fusione armoniosa tra tradizione e modernità, tra patrimonio e innovazione, fornendo uno specchio accattivante della diversità e della ricchezza della cultura sudafricana in tutto il suo splendore.