Il lancio del servizio provinciale di accantonamento manuale a Inongo: un passo decisivo verso lo sviluppo locale

Inongo, 23 settembre 2024 – La città di Inongo, situata nel cuore della provincia di Maï-Ndombe nella Repubblica Democratica del Congo, è stata recentemente teatro del lancio ufficiale delle attività del Servizio Provinciale di Cantonamento Manuale (Seprocam), posto sotto il segno dell’impegno per lo sviluppo locale sostenuto dal Presidente Tshisekedi.

La cerimonia di inaugurazione, presieduta dal governatore della provincia, Lebon Nkoso Kevani, ha evidenziato la volontà dichiarata di lavorare per il miglioramento delle infrastrutture stradali, essenziali per la mobilità e lo sviluppo economico della regione. Il contenimento manuale, infatti, è un pilastro fondamentale della manutenzione delle strade, garantendone la percorribilità e assicurando una circolazione fluida a tutti gli utenti.

Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato l’importanza della collaborazione di tutti per il successo di questa impresa collettiva. “Specchio dell’intera provincia, il comune di Inongo deve essere un simbolo di progresso e dinamismo. È insieme, mano nella mano, che possiamo far progredire il nostro territorio e offrire un contesto di vita piacevole ai suoi abitanti”, ha dichiarato con convinzione.

Inoltre, il governatore ha annunciato anche l’imminente arrivo di un veicolo Ben, offerto dal governo centrale, che rafforzerà i mezzi messi a disposizione dei lavoratori stradali per svolgere le loro missioni. Questa iniziativa fa parte di un approccio di investimento sostenibile nelle infrastrutture della provincia, volto a promuovere lo sviluppo economico e sociale della regione.

Insomma, l’avvio delle attività di Seprocam a Inongo costituisce un passo cruciale nella volontà delle autorità locali di realizzare un’ambiziosa visione di sviluppo territoriale. Facendo affidamento sulla mobilitazione di tutti i soggetti coinvolti, questa iniziativa promette di essere una leva essenziale per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni e promuovere un ambiente favorevole alla prosperità locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *