La mostra “Roots”: celebrazione dell’arte del disegno congolese

L’arte del disegno in Congo è in forte espansione e la scena artistica di Kinshasa si prepara a celebrare un grande evento: la mostra “Racines”. Prevista per il mese di dicembre, questa iniziativa guidata dall’Atelier Monzari e dalla Fondazione Liyolo promette di essere un momento chiave per mettere in risalto la creatività dei giovani disegnatori congolesi.

Lo scorso settembre i designer sono stati invitati ad esprimere il loro talento sul tema “Liyolo e la scultura congolese”. Questo approccio mirava a stimolare la creazione artistica e incoraggiare i giovani talenti a farsi avanti. Hanno preso parte numerosi artisti, tra cui Précieux Mp e Joseph Cubaka, che vedono in questa mostra un’opportunità per far conoscere il proprio lavoro al grande pubblico.

Joseph Cubaka, appassionato di disegno fin dall’infanzia, vede in “Racines” un’occasione unica per condividere la sua arte. Per lui il disegno va ben oltre una semplice passione, è una modalità espressiva essenziale che pratica da molti anni. Da parte sua, Précieux Mp considera l’arte come un rifugio, una fuga dai capricci della vita quotidiana. Per questi giovani artisti la mostra “Roots” rappresenta una tappa cruciale nel loro percorso artistico.

La mostra “Roots” si svolge in due fasi: concorsi mensili seguiti da una grande mostra annuale a dicembre. Ogni mese gli artisti sono invitati a presentare le proprie opere su temi specifici, con l’obiettivo di stimolare la loro creatività e prepararli per la mostra finale. I criteri di valutazione comprendono il rispetto del tema, la creatività, l’originalità, la chiarezza del messaggio artistico e la qualità tecnica.

Tra i partecipanti alla mostra “Roots”, artisti di talento come Mvitz art, Christange Nzaaba, Richard Mutombo e Obed Lutoga si sono distinti per la qualità e la profondità delle loro opere. Ognuno di loro porta la propria visione unica attraverso disegni rivelatori e commoventi, catturando l’essenza dell’umanità e della cultura congolese.

Attraverso questo evento, Atelier Monzari e Fondazione Liyolo offrono ai giovani artisti un trampolino di lancio per farsi conoscere e condividere il proprio talento con un vasto pubblico. La mostra “Roots” incarna non solo una celebrazione della creatività ma anche una vera rivoluzione nel disegno nella Repubblica Democratica del Congo. Questo prestigioso evento sottolinea l’importanza dell’arte come linguaggio universale, capace di trascendere i confini e unire gli individui attorno alla bellezza e all’emozione.

Partecipando alla mostra “Racines”, questi giovani artisti contribuiscono ad arricchire il panorama artistico congolese e a promuovere la cultura e la creatività del Paese attraverso le loro opere. L’arte del disegno assume così tutto il suo significato, offrendo agli artisti una voce per esprimersi e condividere la propria visione del mondo.. “Racines” promette di essere un evento imperdibile per scoprire il talento e la diversità degli artisti del disegno congolesi e per celebrare insieme la bellezza dell’arte e della cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *