In un contesto segnato dalle richieste di indipendenza e separazione della nazione yoruba dalla Nigeria, il leader del movimento per l’autodeterminazione yoruba, il professor Banji Akintoye, ha lanciato un appello più urgente ai governatori del sud-ovest della Nigeria e ai monarchi della regione dichiarare il 23 settembre il Giorno dell’Unità Yoruba. Questo approccio mira a celebrare e rafforzare l’identità culturale e l’unità del popolo yoruba, di fronte alle sfide attuali.
Nel suo intervento, il professor Akintoye ha sottolineato le violenze perpetrate da presunti banditi di origine Fulani contro gli Yoruba, citando un tragico bilancio di 29.000 perdite umane. Evidenziando le atrocità commesse, come stupri, rapimenti e distruzione di terreni agricoli, chiede l’emancipazione della nazione Yoruba. Sottolinea la necessità di garantire la sicurezza della popolazione e di proteggere le risorse della regione, affermando che solo l’indipendenza permetterà agli Yoruba di prosperare secondo i loro valori e tradizioni.
La proposta di rendere il 23 settembre una giornata dell’unità yoruba mira a sensibilizzare la popolazione e rafforzare il senso di appartenenza ad una comunità che condivide gli stessi valori e aspirazioni. Il professor Akintoye invita quindi le autorità locali, in particolare i governatori e i capi tradizionali, a sostenere questa iniziativa rendendo il 23 settembre un giorno festivo. Sottolinea l’importanza dell’impegno di tutti gli Yoruba in questa lotta per l’autodeterminazione e mette in guardia dai pericoli persistenti posti dall’incertezza all’interno della Nigeria.
Riferendosi alla creazione dell’organizzazione di sicurezza Amotekun, il professor Akintoye esprime il suo disappunto per l’incapacità di questa struttura di contrastare la violenza dei gruppi Fulani, sottolineando l’urgenza di prendere il controllo della sicurezza della regione. Sottolinea la necessità di una consapevolezza collettiva e di un’azione concertata per preservare l’integrità e la sovranità della nazione Yoruba, minacciata dalle crescenti tensioni all’interno della Nigeria.
Questa dichiarazione del professor Banji Akintoye evidenzia le questioni cruciali che la nazione Yoruba deve affrontare e chiede la mobilitazione politica e dei cittadini per difendere l’identità e gli interessi del popolo Yoruba. Costituisce un appello all’azione e alla solidarietà di fronte alle sfide attuali, in un contesto segnato da disordini e violenza che minacciano la stabilità della regione.