La celebrazione annuale dell’Unità nazionale yoruba è stata recentemente teatro di polemiche presso l’Università Obafemi Awolowo, suscitando l’indignazione del gruppo giovanile yoruba. L’evento, programmato presso la Oduduwa Hall della struttura, è stato infine cancellato all’ultimo momento, facendo arrabbiare i leader del gruppo.
Il profeta Ayodele Ologunloluwa e il compagno Oyegunle Oluwamayowa Omotoyole hanno fortemente criticato la decisione, sottolineando che l’Università è stata costruita con i fondi del governo Yoruba dell’Occidente. Lo spostamento della commemorazione della fine della guerra di Kiriji nel 1886 in un altro luogo a Ile Ife non ha impedito la partecipazione di una grande folla proveniente da diversi stati, in particolare dal Sud-Ovest, da Edo, Kwara, Kogi e dal Delta.
Il famoso storico professore emerito Banji Akintoye ha riaffermato il desiderio di autogoverno del popolo yoruba, dicendo: “Non si può tornare indietro dall’autonomia della nazione yoruba…Noi, il popolo yoruba, vogliamo il nostro paese indipendente e sovrano il più rapidamente possibile”. possibile.
Tra le principali richieste avanzate dal gruppo vi è la richiesta di spiegazioni per l’improvviso annullamento dell’evento, nonché la revoca di tale decisione da parte dell’Università. Gli Yoruba cercano l’indipendenza e l’autodeterminazione, citando anni di danni e oppressione.
È stata inoltre evidenziata la preservazione della cultura yoruba, sottolineando l’importanza di proteggere la lingua e il patrimonio culturale del popolo yoruba. Attraverso le conferenze sulla storia, l’antropologia e le questioni di sicurezza yoruba tenutesi durante l’evento, l’accento è stato posto sulla necessità di unità e convivenza pacifica tra il popolo yoruba.
Questa celebrazione ha evidenziato la ricerca di identità e autonomia da parte degli Yoruba, nonché il desiderio di preservare le proprie tradizioni e il proprio patrimonio culturale. Ha inoltre sottolineato l’importanza primordiale dell’unità e della solidarietà all’interno di questa comunità impegnata a difendere i propri valori e diritti.