L’iniziativa ALEC: un impegno ambientale e comunitario in Nigeria

Il lancio dell’iniziativa ALEC da parte della joint venture Nigerian National Petroleum Company Limited (NNPCL) e First Exploration and Petroleum Development Company Limited (First E&P), in collaborazione con la Nigerian Conservation Foundation (NCF), rappresenta un passo importante verso la sostenibilità ambientale e empowerment della comunità.

Questa iniziativa mira a combattere i problemi ambientali della deforestazione, della perdita di biodiversità e del cambiamento climatico in 11 comunità costiere nello stato di Bayelsa, migliorando contemporaneamente il benessere socio-economico della popolazione locale.

In effetti, la Nigeria si trova ad affrontare una situazione allarmante con circa il 70-80% delle sue foreste originarie già perdute a causa del disboscamento insostenibile e dell’espansione agricola, come riportato da Global Forest Watch e dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). Inoltre, la Nigeria ospita 309 specie attualmente elencate come minacciate nella Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN).

Senza un’azione immediata e decisiva, la Nigeria rischia di perdere le sue ultime foreste di mangrovie entro il 2050, secondo le proiezioni della Nigerian Conservation Foundation (NCF) – una perdita che potrebbe non solo peggiorare gli effetti del cambiamento climatico, ma anche mettere ulteriormente in pericolo la sua ricca biodiversità.

L’iniziativa ALEC mira a piantare cinquecentomila alberi in un periodo di cinque anni e ad adoperarsi per la riabilitazione e la conservazione degli ecosistemi critici nelle comunità ospitanti di NNPC Ltd/FIRST E&P JV.

Parlando della partnership, Bala Wunti, Chief Upstream Investment Officer presso NNPC Upstream Investment Management Services (NUIMS), ha dichiarato: “Questa iniziativa riflette il nostro impegno per la gestione ambientale e la responsabilità sociale, nonché una chiara comprensione che il successo aziendale sostenibile è intrinsecamente legato al benessere delle comunità che serviamo e degli ecosistemi su cui facciamo affidamento.”

Da parte sua, Etomi, Direttore esecutivo dei servizi aziendali presso FIRST E&P, ha aggiunto: “Il progetto ALEC segna un passo cruciale nel nostro viaggio verso un futuro sostenibile”.

In conclusione, l’iniziativa ALEC rappresenta un passo importante verso la preservazione dell’ambiente, la protezione della biodiversità e il miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali in Nigeria. Questo progetto dimostra l’impegno delle aziende ad agire in modo responsabile e a contribuire positivamente alla lotta contro le attuali sfide ambientali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *