**Fatshimetrie: promozione della cultura congolese al servizio dei giovani**
In un mondo in continua evoluzione, preservare e promuovere la cultura e il patrimonio di un Paese è di fondamentale importanza. È in quest’ottica che il collettivo panafricano “Ékolo” ha recentemente considerato una partnership con il Ministero della Cultura della Repubblica Democratica del Congo, con l’obiettivo di valorizzare la ricchezza culturale congolese e trasmetterla alle generazioni più giovani.
Il Ministro della Cultura, delle Arti e del Patrimonio, Yolande Elebe Ma Ndembo, ha ricevuto una delegazione del collettivo “Ékolo” composto da Katia Adili e Ketikila Kani. Le discussioni si sono concentrate su modi concreti per promuovere la cultura congolese, offrendo ai giovani contenuti volti a rafforzare il loro legame con la sua storia, cultura e patrimonio.
“Ékolo” è impegnata in un processo di decostruzione del passato coloniale offrendo visite guidate nella città di Kinshasa, laboratori letterari e diverse iniziative volte a promuovere e preservare la cultura congolese. Dal 2020, questo movimento cittadino panafricano organizza visite che mettono in risalto i diversi aspetti della storia congolese attraverso luoghi storici emblematici della capitale, contribuendo così alla riappropriazione di questa storia da parte dei congolesi.
Sottolineando la trasmissione della storia della RDC attraverso incontri e conferenze letterarie, “Ékolo” partecipa attivamente alla sensibilizzazione e all’educazione dei cittadini riguardo al proprio patrimonio culturale. Questa collaborazione tra il collettivo “Ékolo” e il Ministero della Cultura promette di dare energia alla scena culturale congolese e infondere nuova vita ai giovani, offrendo loro le chiavi per comprendere e promuovere meglio il loro patrimonio culturale.
Promuovendo la scoperta e la comprensione della cultura congolese, questa partnership fa parte di un approccio volto a trasmettere e promuovere il patrimonio culturale africano, riaffermando così l’importanza di preservare e promuovere la diversità culturale del continente. Attraverso questa iniziativa, “Ékolo” e il Ministero della Cultura della RDC lavorano fianco a fianco per respirare un vento di rinnovamento culturale e offrire alle giovani generazioni le chiavi per costruire un futuro ancorato alla storia e alla ricchezza culturale del loro Paese.
Insieme, stanno aprendo la strada a una nuova era di valorizzazione e influenza della cultura congolese, ponendo i giovani al centro di questo processo di trasmissione e conservazione, per un futuro ricco di diversità e orgoglio culturale.
Questo impegno nei confronti della cultura congolese costituisce un passo significativo verso la costruzione di un’identità forte e plurale, ancorata alla sua storia e al suo patrimonio, e apre la strada a promettenti prospettive future per le generazioni a venire.