Si è svolto a Kinshasa un incontro di capitale importanza tra l’ambasciatore cinese nella Repubblica Democratica del Congo e la Task Force istituita dal presidente Félix Tshisekedi. Obiettivo di questo incontro strategico era discutere come sfruttare al meglio le opportunità offerte dai 50 miliardi di dollari Usa messi a disposizione dalla Cina per i Paesi africani nei prossimi tre anni.
L’ambasciatore cinese ha condiviso le indicazioni chiave per consentire una migliore acquisizione di questi fondi, sottolineando l’aumento delle esportazioni di prodotti congolesi verso la Cina. Il ministro del Commercio estero, Julien Paluku, ha sottolineato l’importanza di promuovere sul mercato cinese i prodotti locali come il peperoncino, il cacao, il caffè, la soia, il sesamo e l’olio di palma.
La Task Force, composta da esperti in vari settori come commercio, agricoltura, infrastrutture, energia verde, industria e trasporti, beneficerà del supporto tecnico dell’ambasciata cinese per sviluppare progetti concreti volti a massimizzare i benefici della cooperazione sino-congolese.
Il ministro Paluku si è inoltre espresso a favore della semplificazione delle procedure amministrative per la concessione dei visti agli operatori economici congolesi coinvolti nel commercio con la Cina, in particolare quelli con sede nell’est della RDC. Un elenco degli operatori economici ufficialmente riconosciuti verrà inviato all’ambasciata cinese per facilitare le procedure.
Nei prossimi giorni, una delegazione composta dal vice primo ministro dei trasporti, delle vie di comunicazione e dell’apertura, Jean-Pierre Bemba Gombo, e dal ministro del commercio estero, Julien Paluku, incontrerà nuovamente l’ambasciatore cinese, accompagnato da esperti, con il obiettivo di realizzare progetti volti a rafforzare la cooperazione bilaterale tra la RDC e la Cina.
L’ambasciatore cinese ha inoltre invitato il ministro del Commercio estero a partecipare ai principali eventi economici in Cina, come lo Shanghai Export Expo del prossimo novembre e la Fiera economica Cina-Africa a Shangsha nel maggio 2025.
Questo incontro segna un passo cruciale nel rafforzamento delle relazioni economiche tra la RDC e la Cina, aprendo la strada a nuove opportunità di cooperazione e sviluppo per il Paese.