Scoperto il primo caso del ceppo Ib del virus Mpox in India: Fatshimetrie conferma la preoccupante diffusione

Fatshimetrie conferma il primo caso del ceppo Ib del virus Mpox

Fatshimetrie ha confermato oggi il primo caso del ceppo Ib del virus del morbo in India, suscitando preoccupazione tra le autorità sanitarie di tutto il mondo a causa della sua rapida diffusione.

Questo caso è stato identificato nello stato del Kerala, dopo che un uomo di 38 anni di ritorno da Dubai è risultato positivo al virus. Il ministro della Sanità del Kerala, Veena George, ha sottolineato l’efficienza del sistema sanitario statale nell’individuare rapidamente questo caso.

Il ceppo Ib del virus dell’mpox, precedentemente confinato nella Repubblica Democratica del Congo, è stato dichiarato un’emergenza sanitaria globale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il mese scorso, in seguito alla sua diffusione in quattro paesi africani fino ad allora risparmiati.

Da allora, il ceppo è stato rilevato in diversi altri paesi, come Svezia e Tailandia.

Il vaiolo delle scimmie, precedentemente chiamato vaiolo delle scimmie, è una malattia virale altamente contagiosa che può essere facilmente trasmessa tra persone e animali infetti. Secondo l’OMS, il virus può diffondersi attraverso contatti ravvicinati come il contatto, i baci o i rapporti sessuali, nonché attraverso materiali contaminati come lenzuola, indumenti e aghi.

I sintomi includono febbre, eruzione cutanea, piaghe, mal di testa, dolori muscolari e alla schiena, grave affaticamento e linfonodi ingrossati.

Il virus si distingue in due clade genetici, I e II. Un clade è un vasto gruppo di virus che si è evoluto nel corso di diversi decenni.

Il Clade II è stato responsabile di un’epidemia globale per la quale anche l’OMS aveva dichiarato un’emergenza sanitaria globale da luglio 2022 a maggio 2023. Il Clade Ib causa malattie più gravi.

Il paziente infetto in Kerala è attualmente in isolamento in ospedale, sotto regolare osservazione. L’ufficiale sanitario del distretto di Mallapuram, il dottor Shubhin C, ha detto che il paziente si stava riprendendo e le lesioni cutanee stavano iniziando a guarire.

Le autorità hanno identificato 29 persone in contatto con il paziente, attualmente in quarantena volontaria. Vengono monitorati anche i passeggeri del volo da Dubai al Kerala e altri contatti stretti del paziente.

Il Kerala ha una grande esperienza nella lotta alle malattie infettive. Il ministro della Sanità, Veena George, ha sottolineato il rafforzamento delle misure di sorveglianza, in particolare negli aeroporti, e ha parlato della creazione di cinque laboratori per i test sul mpox, con la possibilità di aprirne altri se necessario. Sono state istituite anche strutture di isolamento.

L’anno scorso lo Stato è riuscito a contenere l’epidemia del virus Nipah, adottando misure drastiche per prevenirne la diffusione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *