Storico incontro tra il Presidente del Senato della RDC e l’ASSECAA: Per un futuro comune in Africa e nel mondo arabo

Fatshimétrie, 25 settembre 2024 (FATP) – Il Presidente del Senato della Repubblica Democratica del Congo ha iniziato un soggiorno a Malabo, Guinea Equatoriale, nell’ambito della sua partecipazione all’11a riunione consultiva dell’Associazione dei Senati, Choora e consigli equivalenti in Africa e nel mondo arabo (ASSECAA). Questo incontro, che si svolgerà dal 26 al 27 settembre 2024, mira a rafforzare l’azione parlamentare congiunta dei paesi del Sud di fronte alle sfide ambientali, tecnologiche e di sviluppo.

ASSECAA è impegnata a promuovere la collaborazione tra i parlamenti africani e arabi, con l’obiettivo di stabilire un dialogo efficace e promuovere soluzioni comuni alle attuali crisi economiche che colpiscono queste regioni. Per la sua prima partecipazione come presidente del Senato congolese, Jean-Michel Sama Lukonde Kyenge intende porre la diplomazia parlamentare al centro della sua azione, secondo la visione del presidente Félix Antoine Tshisekedi Tshilombo.

ASSECAA, Associazione dei Senati, Shoora e Consigli Equivalenti dell’Africa e del Mondo Arabo, si impegna a sostenere il bicameralismo parlamentare e a promuovere la cooperazione economica, politica e culturale tra i popoli rappresentati. Organizza regolarmente forum su temi di interesse comune, incoraggiando studi congiunti e scambi di esperienze tra le diverse amministrazioni parlamentari.

L’incontro annuale dell’ASSECA si svolge sotto la presidenza del paese ospitante o di un paese membro che si offre di ospitare l’evento. Le riunioni straordinarie possono essere convocate su iniziativa di un presidente, previa convalida dei due terzi degli altri presidenti. Questi incontri permettono di consolidare i legami interparlamentari e di rafforzare le azioni a favore degli obiettivi dell’Associazione.

Questa partecipazione del Presidente del Senato della RDC alla riunione dell’ASSECAA dimostra l’impegno del Paese nella cooperazione parlamentare internazionale, con l’obiettivo di affrontare insieme le grandi sfide che i paesi africani e arabi si trovano ad affrontare. Promuovendo il dialogo e la collaborazione, questi incontri contribuiscono a rafforzare i legami tra i diversi paesi membri e a promuovere soluzioni concertate per superare le difficoltà attuali.

Questa iniziativa riflette il desiderio della Repubblica Democratica del Congo di essere parte di una dinamica di solidarietà e cooperazione regionale, essenziale per lo sviluppo armonioso e sostenibile dell’Africa e del mondo arabo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *