Azione congiunta per l’uguaglianza e il benessere in Africa: First Ladies unite per il cambiamento

Nel 2023, durante la 79a Assemblea Generale delle Nazioni Unite, le First Ladies of Africa hanno avviato un’importante campagna, denominata “We Are Equal in Action”, con l’obiettivo di tradurre l’advocacy in azioni concrete per promuovere l’uguaglianza e il benessere delle popolazioni africane, in particolare donne e bambini. Questa iniziativa segna un importante punto di svolta nell’impegno delle First Ladies per lo sviluppo sostenibile e l’emancipazione dei più vulnerabili.

Al centro di questo approccio, una serie di corsi di formazione sono stati organizzati in collaborazione con la Global First Ladies Academy (GFLA) per rafforzare le capacità dei consulenti tecnici delle First Ladies e migliorare l’efficacia delle azioni realizzate in ciascun Paese. Queste sessioni di formazione hanno offerto l’opportunità di discutere le migliori pratiche nella gestione degli uffici delle First Ladies, nonché le sfide legate al finanziamento di iniziative a favore delle donne e dei bambini in Africa.

Tra i momenti salienti di questo evento, è stata organizzata una cena delle First Ladies incentrata sul sostegno alla prima infanzia, riunendo i principali attori del settore e sottolineando l’importanza dei primi anni di vita nello sviluppo degli individui. Inoltre, la Fondazione Rockefeller e l’OPDAD hanno ospitato una tavola rotonda sui pasti scolastici rispettosi del clima, evidenziando l’impatto positivo di tali programmi sul successo educativo e sul benessere dei bambini, in particolare delle ragazze.

Nel corso del suo intervento, la vicepresidente dell’OPDAD, Madame Denise Nyakeru Tshisekedi, ha sottolineato l’importanza cruciale dei pasti scolastici rispettosi del clima come strumento di trasformazione e di lotta alle disuguaglianze. Ha ricordato che questi pasti vanno ben oltre il semplice cibo, costituendo una leva essenziale per affrontare contemporaneamente diverse sfide sociali.

La campagna “We Are Equal in Action” ha già attirato il sostegno di 18 paesi, ciascuno incentrato su questioni specifiche legate alla salute, alla lotta contro la violenza di genere, all’istruzione e all’empowerment economico. Questa mobilitazione delle First Ladies d’Africa dimostra un desiderio comune di promuovere il cambiamento e promuovere l’uguaglianza e il benessere per tutti.

In conclusione, questo vertice è stata l’occasione per celebrare l’impegno delle First Ladies per lo sviluppo umano in Africa e per sottolineare l’importanza del loro ruolo nell’attuazione di azioni concrete per un futuro più giusto ed equo per tutti i cittadini del continente.

Questo evento segna un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e rafforza la cooperazione tra le diverse parti interessate per costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *