Fatshimetrie ha avuto l’onore di partecipare ai grandiosi festeggiamenti del festival Emorọ 2024, che si sono svolti presso il Palazzo Oba del Benin. Questo evento ricco di colori e tradizione è stato un’indimenticabile celebrazione dell’Igname di Capodanno, segnando un ritorno alla grazia dopo anni di oblio.
Oba Ewuare II ha accolto calorosamente i membri della sua famiglia ancestrale al Palazzo, rafforzando così i legami che uniscono il popolo del Benin. I festeggiamenti sono iniziati con la fine delle due settimane di digiuno decretate dall’Oba, periodo dedicato a intense preghiere per la pace, un buon raccolto e la protezione dei Bini.
I volti raggianti dei partecipanti riflettevano la gioia di celebrare questa antica tradizione, ravvivando così lo spirito della cultura beninese. Le danze tradizionali Ehọ, le dimostrazioni cerimoniali di volteggio della spada e gli omaggi all’Oba hanno deliziato gli spettatori.
All’evento hanno dato il loro contributo anche le delegazioni provenienti da diverse regioni. Membri della famiglia reale Ugbe, parenti Onitcha-Alona e membri della comunità Umu-Osiogwa, discendenti della figlia di Oba Ewuare I, Edoleyi, hanno partecipato attivamente ai festeggiamenti.
La presenza prominente delle delegazioni Isse-Uku nello Stato del Delta, guidate dal capo Michael Odiakosa, discendente di Oba Esigie, ha rafforzato i legami storici tra le diverse comunità. Il principe Ephraim Odiakosa Nwabuekei ha sottolineato l’importanza di questi legami, riconoscendo Oba Ewuare II sia come suo padre reale che come prozio.
L’evento non solo ha celebrato le tradizioni ancestrali, ma ha anche sottolineato l’importanza di mantenere forti legami con la monarchia del Benin. Gli altari ancestrali svolgevano un ruolo cruciale nel rendere omaggio ai defunti e nella comunicazione tra i vivi e i morti.
I magnifici altari decorati con elaborate opere d’arte, come zanne di elefante scolpite e teste commemorative in bronzo, testimoniano la ricca eredità del Benin. L’evento è stato una vera vetrina della cultura beninese, evidenziando la bellezza e la profondità delle antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione.
In conclusione, l’Emorọ Festival 2024 è stata una celebrazione memorabile della cultura e della storia del Benin. Oba Ewuare II ha dimostrato ancora una volta il suo impegno per la preservazione delle tradizioni ancestrali, unendo così il popolo del Benin nella gioia e nella comunione.