L’impennata dei prezzi alimentari nella RDC: una crisi che colpisce le famiglie congolesi

Fatshimetrie, 21 ottobre 2024 – Le fluttuazioni dei prezzi dei prodotti alimentari continuano a incidere sulla vita quotidiana dei residenti della Repubblica Democratica del Congo. Questo recente fenomeno in Congo ha notevoli ripercussioni sul potere d’acquisto della popolazione, in particolare a Kinshasa.

L’aumento del prezzo di un sacco da 100 chilogrammi di mais proveniente da Kwilu è un esempio lampante di questa tendenza preoccupante. Passando da 200.000 FC a 285.000 FC in un mese, ovvero 100 dollari americani, questo aumento del 42,5% è un vero duro colpo per molte famiglie congolesi. La combinazione di molteplici tasse, il deprezzamento del franco congolese rispetto al dollaro americano e le cattive condizioni delle strade contribuiscono a questo aumento dei prezzi.

Questo aumento dei prezzi non si limita al mais, ma colpisce anche altri prodotti di base come patatine di manioca, farina di frumento, margarina, sale iodato, riso, pomodori, zucchero, sardine, fagioli, olio vegetale e molti altri. I prezzi in costante aumento rappresentano una vera sfida per le famiglie congolesi che devono riadattare il proprio budget alimentare per far fronte a questa preoccupante situazione.

Tuttavia, nonostante questo aumento generale dei prezzi, alcuni prodotti subiscono un calo a causa dell’abbondanza sul mercato. Ciò è particolarmente vero per la farina di mais, la brace, le lampadine, i pannolini usa e getta, il dentifricio, i prodotti in scatola, il pesce sotto sale e prodotti come tè e spaghetti. Questa diversità di situazioni evidenzia le complesse dinamiche che governano il mercato congolese e la necessità per i consumatori di adattarsi a questi continui cambiamenti.

In questo difficile contesto economico, è fondamentale che le autorità adottino misure adeguate per mitigare l’impatto di questi aumenti dei prezzi sulla popolazione. È necessario prendere in considerazione soluzioni sostenibili per garantire l’accesso a cibo sano e conveniente per tutti i cittadini congolesi. Una politica economica e sociale concertata è essenziale per affrontare queste sfide e garantire il benessere degli abitanti della Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *