Fatshimetrie lancia una formazione innovativa per combattere la disinformazione a Mbuji-Mayi

Fatshimetrie, una Fondazione impegnata nella promozione del giornalismo di qualità, ha appena lanciato un’ambiziosa iniziativa per rafforzare le capacità dei professionisti dei media a Mbuji-Mayi nella lotta contro la disinformazione orchestrata da attori statali o affiliati. Questa formazione di quattro giorni mira a fornire ai 12 partecipanti gli strumenti necessari per identificare, comprendere e contrastare efficacemente le sfide della disinformazione, comprese quelle legate a tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e i deep fake.

Durante la prima giornata, i media partner hanno avuto l’opportunità di approfondire la loro comprensione della disinformazione in generale, nonché degli aspetti specifici delle campagne orchestrate da attori statali. I formatori hanno discusso le tecniche per individuare informazioni false, hanno fatto il punto sulla disinformazione nella Repubblica Democratica del Congo e hanno identificato le principali sfide che i professionisti dei media devono affrontare in questo contesto.

Uno degli obiettivi principali di questa formazione è l’istituzione di desk di fact-checking all’interno delle redazioni per garantire la diffusione di informazioni affidabili e precise. Formando questi professionisti all’utilizzo di strumenti di verifica dei fatti, la Fatshimetrie Foundation spera di contribuire a un’informazione di qualità e a una lotta continua contro la disinformazione.

Questa iniziativa, resa possibile grazie al sostegno finanziario dell’Ambasciata degli Stati Uniti nella Repubblica Democratica del Congo, fa parte di un approccio più ampio volto a rafforzare l’etica giornalistica e la condotta professionale nel Paese. Incoraggiando la collaborazione tra i media e le organizzazioni della società civile, la Fondazione Fatshimetrie spera di creare un ambiente favorevole a un’informazione libera, pluralistica e di qualità.

Al di là della semplice trasmissione della conoscenza, questa formazione mira a sensibilizzare i professionisti dei media sull’importanza del loro ruolo nel preservare la democrazia e lo stato di diritto. Rafforzando le proprie competenze nella lotta alla disinformazione, la Fondazione Fatshimetrie contribuisce al consolidamento di uno spazio mediatico sano e democratico nella Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *